SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sulle autostrade europee si guida senza mani: Ford porta la tecnologia BlueCruise in 15 paesi dell’Unione

La Commissione Europea ha approvato l’utilizzo del sistema Ford BlueCruise in 15 paesi dell’Unione, permettendo di guidare senza l’utilizzo delle mani su oltre 133.000 chilometri di tratti autostradali, che includono oltre il 90% della rete autostradale italiana.
BlueCruise è il sistema di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” più diffuso in Europa.
BlueCruise, disponibile a bordo di Ford Mustang Mach-E, è attivo in Germania, Gran Bretagna e Spagna dal 2023. Da oggi è disponibile anche in Italia, per tutti i modelli 2024.
In tutto il mondo, sono oltre 420.000 i veicoli Ford e Lincoln già dotati di tecnologia BlueCruise. Complessivamente, hanno percorso oltre 342 milioni di chilometri a “mani libere”.

BlueCruise, la tecnologia di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” di Ford, è stata approvata dalla Commissione Europea per l’utilizzo in 15 paesi.
È l’inizio di una nuova epoca per i viaggi in auto.
Grazie alla guida “a mani libere” si potranno percorrere, con meno fatica e stress, oltre 133.000 chilometri di autostrade europee. Il sistema può essere attivato nei tratti identificati come “Blue Zone”, permettendo di viaggiare nel massimo comfort, e in totale sicurezza, anche attraverso più paesi. In Italia, il sistema può essere utilizzato su oltre il 90% della rete autostradale.
L’avanzato sistema di assistenza alla guida è ora il sistema più diffuso nel suo genere in Europa. In Italia, BlueCruise sarà disponibile, sulla base della normativa di omologazione nazionale, su tutte le nuove Mustang Mach-E MY24.
Ford è stata pioniera nell’introduzione della guida a mani libere in Europa. Nel 2023, BlueCruise è stato il primo sistema del suo genere a ottenere l’approvazione in Gran Bretagna, aprendo la strada a una nuova era di guida. Anche in Spagna, Ford è stata la prima casa automobilistica a offrire ai clienti la possibilità di guidare a mani libere in autostrada.
“Grazie a BlueCruise, la guida in autostrada diventa più semplice e rilassante, sia nel traffico intenso sia nei lunghi viaggi”, commenta Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato Ford Italia “L’estensione delle Blue Zone anche all’Italia e la possibilità di offrire questa incredibile tecnologia ai nostri clienti rappresenta una pietra miliare e un’opportunità incredibile. Oggi possiamo offrire un’esperienza di guida ancora più sicura e piacevole”. 

Quando BlueCruise è attivo, il sistema controlla lo sterzo, l’accelerazione, la frenata, il mantenimento della corsia e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, monitorando la segnaletica orizzontale e verticale, i limiti di velocità e il traffico. In base all’evoluzione delle condizioni di guida, il sistema è in grado di adattare automaticamente la velocità, arrivando anche all’arresto completo del veicolo in caso di ingorghi.
Durante la guida in una BlueZone, con BlueCruise attivo è possibile togliere le mani dal volante, mantenendo sempre e in ogni caso l’attenzione sulla strada. Una telecamera situata in prossimità del cruscotto monitora infatti la direzione dello sguardo di chi è al volante, anche in presenza di occhiali da sole, nonché la posizione della testa, per verificare che non venga distolta l’attenzione. Qualora questo avvenisse, il sistema invierà degli alert al conducente e, se venissero ignorati, provvederà ad arrestare l’auto in totale sicurezza.
Il sistema BlueCruise può essere provato gratuitamente per 90 giorni. Al termine del periodo di prova gratuito è possibile attivare il servizio con abbonamento mensile o annuale.
In tutto il mondo, sono oltre 420.000 i veicoli Ford e Lincoln già circolanti dotati di BlueCruise. Questi veicoli hanno già percorso, in modalità “mani libere, occhi puntati sulla strada”, oltre 342 milioni di chilometri, per un totale di oltre 3,1 milioni di ore di guida.
Per ulteriori informazioni, visitare https://www.ford.it/tecnologia/assistenza-di-guida/ford-bluecruise.
Fonte e foto: ufficio stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto