SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Superenduro: Billy Bolt allunga ancora in Campionato vincendo anche in Germania

L’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING CONQUISTA ANCHE IL TERZO ROUND DEL 2024 A RIESA NONOSTANTE L’INFORTUNIO AL GINOCCHIO.
Realizzando un’altra prestazione stellare, il pilota Husqvarna Factory Racing Billy Bolt ha proseguito la sua striscia vincente nel Campionato mondiale FIM SuperEnduro 2024, conquistando la vittoria anche nel Round 3 a Riesa, in Germania. Bolt ha vinto due manche su tre a bordo della sua FE 350, portando a 16 punti il suo vantaggio in classifica.

Nonostante la serata si sia conclusa con una vittoria, non è andato tutto liscio per il campione in carica, che causa di un atterraggio corto sul salto del traguardo durante le prove libere, si è infortunato al ginocchio sinistro. Incerto se prendere parte alla gara, Bolt ha scelto di correre la SuperPole per valutare le sue condizioni. Riuscito a conquistare la seconda posizione, il coriaceo inglese ha poi deciso di schierarsi al cancelletto della prima manche determinato a raccogliere punti mondiali.
Rimanendo prudente nella sua guida, Billy ha cercato di stare lontano dai guai nei primi due giri. Prese le misure al tracciato e concentrandosi sulle linee da seguire, ha poi iniziato a spingere cogliendo una incredibile vittoria n Gara1. Con la situazione più chiara in testa, Bolt si è quindi concentrato sulle altre due manche.
Billy ha scelto di correre con prudenza anche Gara2, con l’ordine di partenza rovesciato. Dall’esterno della seconda fila, nel corso del primo giro è risalito fino alla settima posizione arrivando nel gruppo di piloti in lotta per la terza posizione. Qui ha passato un paio di giri per raggiungere la terza piazza, per poi salire in seconda a meno di due minuti dal termine. Spingendo al massimo sulla sua FE 350 per chiudere il gap di 8 secondi dal leader di gara Jonny Walker, Billy è riuscito a prendere la testa di gara a due giri dal termine, chiudendo con la sua seconda vittoria di manche a Riesa.

Quando il cancelletto di Gara3 è caduto, Billy ha portato la sua FE 350 in seconda posizione al giro di apertura. Come nelle altre manche della serata, si è trovato testa a testa con il leader provvisorio di gara Jonny Walker, e i due hanno preso il largo. A tre minuti dal termine, Billy ha commesso un errore nella sezione dei copertoni perdendo metri da Walker. Moltiplicando gli sforzi per ricucire lo strappo di 7 secondi dal connazionale, l’asso Husqvarna è arrivato a distanza di tiro all’ultimo giro, senza però riuscire a sferrare l’attacco decisivo. Con questo secondo posto Billy ha comunque ottenuto la vittoria di serata a Riesa, estendendo inoltre il suo vantaggio in classifica.
Il campionato FIM SuperEnduro si sposterà ora a Cluj in Romania per il Round 4, in programma il prossimo 20 gennaio.
Billy Bolt: “Che dire? È stata una serata difficile. Dopo l’infortunio al ginocchio in qualifica non ero sicuro di poter correre, per cui chiudere comunque sul gradino più alto del posto va oltre ogni aspettativa. Il percorso era tosto, per cui ho cercato di essere paziente alla guida. La vittoria della prima manche mi ha dato una motivazione super per continuare a spingere, e vincere due manche su tre è fantastico per il campionato. Ora mi farò vedere e conto di essere pronto per il Round 4 in Romania.”
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto