SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto, Marc-Reiner Schmidt espugna Ortona. Nella SM4, 5° posto per Michele Cuccu

Ritorno agli Internazionali d’Italia Wossner ed è subito vittoria per Marc-Reiner Schmidt. Il pilota tedesco si porta a casa entrambe le manche della gara inaugurale della stagione 2024, disputata oggi sul circuito internazionale d’Abruzzo di Ortona.

SM1
Con una griglia di partenza della SM1 piena fino all’ultimo posto disponibile, gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner hanno dimostrato il loro buono stato di salute e hanno ritrovato il loro mattatore, che, dopo un anno d’assenza, ha ricominciato da dove aveva lasciato: vincendo.

Marc-Reiner Schmidt (TM) si è preso di forza entrambe le manche, dopo aver dovuto cedere la Superpole Biting a un determinatissimo Elia Sammartin (Honda – Gaerne), che ha concluso al secondo posto in gara. Luca D’Addato (Honda – 8biano) ha completato il podio di giornata della Pro, grazie a due gare regolari corse rimanendo alla larga dai problemi.

Problemi che invece hanno colpito il francese Steve Bonnal (TM), caduto nelle prime fasi di gara-1 insieme a Erik Tesconi (TM – Calvari Transilvania). Altri piloti che si sono messi in luce sono stati il veterano Fabrizio Bartolini (Honda – 04 Park) e il 16enne ceco Jan Ulman (TM), al debutto con la 450.

Nella SM1 Fast l’ha spuntata Alberto Sacchi (TM – Estense), dopo una bella battaglia che ha visto protagonisti anche Felix Wegscheider (KTM – Egna Neumarkt), Nico Grazioli (TM – Bellinzago) e Christian Bellemo (KTM – Gaerne).

SM4
Grande bagarre, come al solito, nella classe solo asfalto, che ha visto il duello tra i due idoli di casa: Alessandro Sciarretta (Honda – Cid’a Zpm motorsport) e Marco Malone (Honda – Pietrinferni). L’ha spuntata Sciarretta, grazie a un primo e un secondo di manche, mentre Malone ha vinto gara-2, ma recrimina per una caduta mentre era in testa nella prima batteria.

Al terzo posto ha concluso Iacopo Arduini (Honda – Celeste Berardi), con Kevin Vandi (TM – Smr) quarto e Michele Cuccu (TM – Gonnesa) quinto.
ALTRE CATEGORIE
Doppia affermazione di Matteo Andreotti (TM – Como 1903), al debutto nella classe nella SM3. Michele Ferrari (Honda – Rosso e nero) è secondo assoluto, con Riccardo Olivier (TM – Dolomiti corse) terzo, davanti allo sfortunato Gabriele Monica (Honda – Valstirone), rallentato da un problema meccanico in gara-2.
La SM5 è tutta di Marco Furega (Honda – 8biano), due volte primo davanti al campione in carica Roberto Bellu (Yamaha) e a Nicola Baccanti (Yamaha – Nuoro).

Riccardo Andreotti (KTM – Castellarano) si è aggiudicato la Young, precedendo sempre Michael Diodato (GasGas – Cervellin) e Daniele Cornolti (Yamaha – Berbenno). Nella Lady, è stata Giada Vezzù (TM – Astico) a primeggiare davanti a (Husqvarna – Cairatese) e la tedesca Marie Staab (TM).

Nella Junior Leonardo Lapadula (TM – Cmv) ha approfittato di una caduta in gara-2 del campione in carica Andrea Benvenuti (KTM – Della Futa) ed è andato a vincere l’assoluta di giornata. In terza posizione chiude l’ungherese David Bereczki (Husqvarna).
TROFEO HONDA REDMOTO
Debutto a Ortona per il trofeo Honda RedMoto, con Riccardo Teti (Cid’A) che ha dominato entrambe le manche con ampio margine di vantaggio su Filippo Occhialini (Amsil racing). Il podio della categoria Smf è stato completato da Leonardo Pontevichi (Gamma), mentre nella Smf Massimo Elia (Castelletto) ha preceduto Fabrizio Lamonarca (Intimiano Natale Noseda).

Il prossimo appuntamento con gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner è per il 5 maggio a Ottobiano.

Fonte: Alessandro Castellani
Nella fotografia in alto, la partenza SM4 – ph. Francesco Cavallucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto