SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto. Successo al Levante Circuit

Tanta adrenalina e grandi emozioni sulle due ruote all’Autodromo del Binetto per la seconda ed esaltante tappa del Campionato Interregionale Centro Sud Italia 2022.
Week end grandioso all’Autodromo del Levante per la seconda tappa del Campionato Interregionale Centro Sud Italia Supermoto 2022. L’evento è stato organizzato dall’ASD “Ralph De Palma” coordinata dalla Presidente Giulia Pice e con il supporto tecnico della Safe & Emotion guidata dal Direttore della poliedrica struttura pugliese Ivan Pezzolla.
Grande successo e tanta adrenalina sulle due ruote al Levante Circuit; la pista pugliese, proprietà di ACI Vallelunga, ha ospitato i migliori piloti dell’Italia meridionale che si sono sfidati nelle diverse specialità agonistiche. Una competizione ricca di emozioni che ha visto scendere in pista rider esperti e giovanissimi talenti che hanno gareggiato nella Supermoto, Pitbike e CRF.

Nella categoria CRF/MINIMOTARD hanno terminato le due gare ad ex aequo Matteo Minnucci e Antonio Platone, seguiti da Luca Sarra. In PITBIKE, invece, a portare la vittoria a casa è Marco Sebastiano.
Nella S4 OPEN a guadagnare il gradino più alto del podio è Cesario Stefanelli seguito da Carmine Matarazzo e Paolo Conte.
La S4 AMATORI ha visto sfidarsi ben 24 piloti, consegnando la vittoria a Marco Salvatore che ha primeggiato su Felice Marchesano e Giovanni Maggio.
Bellissima ed esaltante esperienza anche nella categoria S JUNIOR, dedicata ai giovanissimi, che ha visto scendere in pista piloti dagli 8 ai 14 anni d’età. In questa categoria registrata la vittoria, in classe 65, di Francesco Lemma su Boccella; mentre, in classe 85, a trionfare e Michele Giuseppe Quitadamo che ha preceduto Luca Sigismondo e Valerio Lemma.
La vittoria nella S1 AMATORI è di Riccardo Teti che si posiziona al primo posto davanti a Stefano Ferraiuolo e Francesco Mele.
Nella S1 OPEN trionfa, invece, Emanuele Maccariello che precede Domenico Menei e Marco Fischetti. In quest’ultima categoria, inoltre, sono stati premiati anche i primi tre “ROOKIE”: Menei, Fischetti e Maurizio Bustone. Premiati i “ROOKIE” anche nella S4: Marco Pelusi, Carmine Di Pietro e Gian Medardo Marras.
Infine, la Presidente e organizzatrice dell’evento, Giulia Pice, ha voluto premiare gli associati del Motoclub “Ralph De Palma” che hanno partecipato alla gara; in questo contesto ha primeggiato Francesco Mele, seguito (in ordine) da Marco Zambino, Alessandro Mele e Carmine Lucio De Monte.
Il prossimo appuntamento agonistico con le moto, al Levante Circuit, sarà a novembre con il Trofeo Inverno.
Fonte e foto (RF Reparto Sport): ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto