In breve: nelle giornate tra il 26 e il 28 maggio si svolgerà nella località di Argos Orestiko, in Grecia, il terzo atto del trofeo promosso dalla casa giapponese. Tutte di Classe T2 le vetture Suzuki che si sfideranno anche in ottica tricolore per il Cross Country. Assente Luchini: occasione di allungo in classifica per Bordonaro e Cantarello.
A distanza di due settimane dall’ultimo appuntamento sullo sterrato marchigiano del Baja Adriatico, i concorrenti del 23° Trofeo Suzuki Challenge tornano a sfidarsi nel terzo round della stagione dal 26 al 28 maggio, in una gara dal sapore internazionale valevole sia per il Campionato Italiano Cross Country che per il FIA Country Bajas European Cup.
Questa volta le vetture della casa di Hamamatsu, tutti veicoli di Serie appartenenti alla classe T2, affronteranno nuove sfide lungo i percorsi del Rally Greece Off Road per un totale di 661,53 km, di cui 442,69 cronometrati, presso la località di Argos Orestiko sullo stesso percorso valido per la serie internazionale FIA. Rispetto alle gare classiche all’interno della serie nazionale, specie l’ultima in chiave rallistica, quello in terra ellenica sarà un percorso impostato “ad hoc” per gli specialisti del fuoristrada, fatto quindi di pochi riferimenti e tratti più lunghi, su cui si svolgeranno prove speciali di quasi 100 km all’interno di uno scenario completamente naturale al confine tra l’Albania e la Macedonia, con un fondo stradale piuttosto interessante per gli equipaggi. Il Rally Greece sarà l’altro appuntamento internazionale alla pari dell’Italian Baja, valevole invece per il Mondiale.
In base anche agli appuntamenti ravvicinati all’interno del calendario qualche big stavolta mancherà all’appello. Tra questi lo stesso Andrea Luchini, attuale leader della classifica del trofeo monomarca, che non sarà presente allo start in Grecia. Per i suoi diretti avversari Alfio Bordonaro, vincitore dell’ultima tappa a Urbino al volante della Suzuki Gran Vitara, e Mauro Cantarello, sempre su Gran Vitara, sarà una ghiotta occasione per ottenere un buon piazzamento e guadagnare terreno sul pilota lucchese che rientrerà il prossimo luglio all’Italian Baja. Senza alcun dubbio, l’attenzione per il Suzuki Challenge è rivolta alla classifica conclusiva del sabato.
Non mancherà un occhio di riguardo per Lorenzo Codecà, navigato da Mauro Toffoli, su Suzuki Jimny, sempre di Classe T2. Un ennesimo test interessante per il brianzolo pluricampione italiano, buono per valutare come si comporterà la vettura strettamente di serie su caratteristiche ancora diverse rispetto alle prime due uscite, entrambe concluse con risultati ben oltre le migliori aspettative.
A rappresentare, invece, le vetture TH troviamo ancora una volta i marchigiani Giovanni e Francesco Farina a bordo della Vitara V6, che hanno chiuso l’ultimo appuntamento all’Adriatico, in casa propria, al terzo posto nella classifica di categoria, rispettivamente alle spalle del duo Allegranzi-Castellani e Morra-Abbondi.
Il Rally Greece Off Road per il Suzuki Challenge si svilupperà sulle prime tre giornate di gara su quattro prove speciali, ovvero due ripetizioni su due diversi tratti cronometrati. Si partirà il giovedì 26 maggio alle ore 10.00 con la “Qualifying Stage” (5,95 km), la cui classifica determinerà la partenza per il doppio crono del venerdì, 108 km da ripetere, previsto dalle ore 9.00. Si proseguirà poi con le restanti due prove al sabato, ciascuna di 110 km, sempre a partire dalle ore 9.00. La cerimonia di premiazione del sabato è prevista dalle 20.30.
CALENDARIO 23° SUZUKI CHALLENGE:
Italian Baja di Primavera (11-13 marzo); Baja Rally Adriatico (13-15 maggio); Greek Baja (26-28 maggio); Italian Baja 1° Tappa (7-10 luglio); Italian Baja 2° Tappa (7-10 luglio); Baja Vermentino Terre di Gallura (17-18 settembre); Baja Valtiberina Crete Senesi (13-15 ottobre).
CLASSIFICA 23° SUZUKI CHALLENGE DOPO ROUND 2:
1. Luchini 54pt; 2. Cantarello 38pt; 3. Bordonaro 29pt; 4. Codecà 25pt; 5. Ferroni – Morra 17pt; 6. Farina 15pt; 7. Petrucci 12pt; 8. Allegranzi 8pt; 9. Lelli 5pt
Fonte e foto: Ufficio stampa e PR Corporate SUZUKI ITALIA SpA
Condividi:
Social Media
Più Popolari
L’anima green del Rally Italia Sardegna ad Alghero
Motocross: il mondiale sbarca in Sardegna
10° Camunia Rally: il primo acuto è di Bondioni-Panteghini
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che