SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tante novità nel percorso di Rallylegend 2023. Rallylegend diventa un libro

Apre giovedì sera la “Sprint Legend Race”. Venerdì debutta la “Pirelli Power Stage”, prova speciale, ma anche evento show, all’interno del Misano World Circuit. Cambiano parzialmente i tracciati de “I Laghi” e “Piandavello” per agevolare il posizionamento del pubblico. La “The Legend”, al sabato e alla domenica, sempre più contenitore di spettacolo rallystico ad alto livello. “Rallylegend 20Venti di passione”: raccolte in un libro le prime venti edizioni di un evento iconico.
L’obiettivo è quello di offrire, tutti gli anni, un grande spettacolo sportivo, unico al mondo, cercando di agevolare, quanto più possibile, l’afflusso e il posizionamento dell’immenso e multicolore pubblico di Rallylegend e di consentire un fluido svolgimento della gara e degli eventi collegati.
Per l’edizione 2023, a calendario dal 12 al 15 ottobre prossimi, lo staff organizzativo ha inserito tante novità nel programma e nella struttura di Rallylegend.
L’apertura delle ostilità sportive è prevista per giovedì 12 ottobre con la “Sprint Legend Race”, un gustoso antipasto agonistico, cui parteciperanno tutti i concorrenti iscritti, con un “bonus” di abbuono di secondi per la classifica. Rispetto allo scorso anno il percorso, della lunghezza di 2,2 km, sarà in linea e non più frazionato, con inizio alle ore 20.30. Lo show, imperdibile, avrà però inizio mezz’ora prima, alle ore 20.00, con il passaggio dei tanti campioni ed ospiti non impegnati in gara, con macchine da urlo.
Il programma di venerdì 13 ottobre inizierà con lo shakedown, ricavato da quello che sarà il percorso della speciale “I Laghi”, mentre il 21° Rallylegend prenderà il via alle ore 18.30 dal Rally Village, situato presso il Multieventi Sport Domus di San Marino. Tre le prove speciali previste con i due passaggi sulla “I Laghi” (ore 18.49 e 22.45), modificata nel tratto finale, che adesso comprende lo spettacolare salto della The Legend, percorso al contrario, inframezzati dalla grande novità della edizione 2023. Si tratta della “Pirelli Power Stage” disegnata sul Misano World Circuit, una vera prova speciale che comprende tre giri del circuito romagnolo, nella parte asfaltata, con sei varianti interne, poste sulla carreggiata dei rettilinei. La prova è prevista alle ore 19.56, preceduta anche qui, con inizio alle ore 19.30, da passaggi-show delle macchine di campioni e ospiti. Al termine della prova è prevista anche una sosta di 1 ora e mezza di tutte le vetture in gara all’interno dell’autodromo, che si raduneranno nella Misano Square, con la possibilità per il pubblico di accedere e avvicinare macchine e equipaggi.
Sostanzialmente invariata, rispetto alle passate edizioni, la struttura della tappa di sabato 14, con doppi passaggi su “La Casa”, “Le Tane” e sulla “The Legend”, con quest’ultima preceduta dalle “Parade”, dai passaggi degli ospiti e, come sempre, da tante iniziative a sorpresa, per la gioia del pubblico.
Domenica 15 ottobre tappa conclusiva di Rallylegend 2023, con la “Piandavello” modificata nella parte finale, per agevolare il posizionamento del pubblico e la “The Legend” che, come al sabato, sarà un grande contenitore di emozioni, adrenalina e spettacolo.
 
RALLYLEGEND 20VENTI DI PASSIONE: RACCOLTE IN UN LIBRO LE PRIME VENTI EDIZIONI DI UN EVENTO ICONICO
Un traguardo importante, una crescita esponenziale di popolarità, pubblico, affetto e adrenalina che ne ha fatto uno degli eventi a carattere rallystico più importanti ed attesi del mondo. Valeva la pena raccogliere la storia dei primi venti anni di Rallylegend in un libro, che racconta e ripercorre il percorso di una manifestazione iconica, anche attraverso una scelta fotografica di grande impatto. A volerlo sono stati Paolo Valli e Vito Piarulli, geniali ideatori e organizzatori, da sempre, di Rallylegend. Il titolo è “Rallylegend 20Venti di passione”, autori sono Andrea Cordovani e Leo Todisco Grande, e il volume – pubblicato da Artioli Editore 1899 e stampato in un numero limitato di copie – sarà in vendita presso presso Rallylegend Village, nei giorni dell’evento.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto