SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Ancora vittorie a go-go per Movisport

Soria nel “Clio Trophy” Europeo e Miele al “Lanterna”.

Non si ferma, la striscia di successi della scuderia reggiana, che anche nel fine settimana appena passato ha colto due importanti affermazioni. In arrivo il “San Marino”, di nuovo con la “stella” Gryazin.
Dopo l’apoteosi per la vittoria “tricolore” di Alba da parte di Nikolay Gryazin, Movisport anche nel fine settimana appena passato ha trovato due grandi successi, dando continuità al momento decisamente “magico” che sta attraversando.
Il successo internazionale, stavolta, è arrivato in ambito continentale, in Lettonia al Rally Liepaja, quinta prova del Campionato Europeo Rally (ERC), dove Paulo Gabriel Soria Sanchez – Marcelo Der Ohannesian, sulla Renault Clio Rally5 firmata TokSport, hanno ribadito la loro forza nella terza occasione in calendario del Clio Trophy, nel quale sono al comando della classifica. Terza gara e terzo successo nel monomarca francese, con vittoria anche di categoria, nella velocissima gara nordica, nonostante il “fuori programma” di una ruota danneggiata nelle prove della mattina, conferma comunque di un livello decisamente alto dell’equipaggio sudamericano.
Se in Lettonia la vittoria è stata vibrante e ricca di contenuti, non da meno è stata quella di Simone Miele stavolta affiancato da Erica Badinelli al 38° Rally della Lanterna, valido per la Coppa Rally di seconda zona. Tornato sulla Citroen DS3 WRC per dimenticare velocemente la disavventura di Alba, Miele ha vinto di forza, peraltro aveva un conto aperto con il Rally della Lanterna ed ha atteso due anni per chiuderlo, Simone Miele ed Erika Badinelli hanno trionfato nella trentottesima edizione della gara genovese – 6° Rally Val D’Aveto valida per la Coppa Rally Zona 2. Il pilota varesino e la navigatrice di Santo Stefano, hanno però anche sudato freddo, con una partenza in sordina dovuta ad un piccolo problema elettromeccanico sulla vettura, poi hanno attaccato vincendo tutte e quattro le prove speciali della domenica e chiudendo con un margine di 13″1 sulla Skoda Fabia R5 di Francesco Aragno.
Alla gara ligure era al via anche Sara Micheletti, come al solito affiancata da Miriam Marchetti e le due lady driver di nuovo sulla Skoda Fabia R5, si sono ritirate nelle prime battute di gara per una “toccata” posteriore.
Poi, al Rally Valli della Carnia, Coppa rally di 4^ zona, Matteo Lusoli e Matteo Nobili, al via con la Renault Clio, hanno chiuso sesti di classe.
ARRIVA IL “SAN MARINO”, TORNA GRYAZIN
Non passerà certo inosservata la presenza dello squadrone Movisport per il 50° Rally di San Marino, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, una delle gare su terra più iconiche in Europa. La compagine reggiana proporrà una cinquina di partecipazioni con i fari puntati ovviamente su Nikolay Gryazin ed il suo copilota Aleksandrov che, forti della vibrante vittoria tricolore di Alba, pur essendo al via a titolo di allenamento, cercheranno decisamente il successo, diventando anche un notevole punto di paragone per i piloti italiani che frequentano il campionato su terra tricolore. Gryazin avrà a disposizione una Skoda Fabia e la stessa vettura la avranno Emanuele Dati – Giacomo Ciucci ed i francesi Stephane Ciaramitaro – Jean-Marc Decousso  e  Pierre Loustalniau – Stephane  Maillè. Dati e Ciucci, rinfrancati dal precedente impegno al Rally Adriatico concluso al quarto posto assoluto, hanno nel mirino la continuità per rimanere in scia dei migliori in classifica e sicuramente cercare di progredire dall’ottavo posto in cui si trovano condizionati dalla sfortuna sofferta all’avvio stagionale in Val d’Orcia. Ciaramitaro quest’anno ha già corso in Italia, ad inizio anno al “Valle del Tevere” finendo 20esimo assoluto e Loustalniau non corre dal Critérium des Cévennes dello scorso anno.
Riflettori poi puntati su Andrea Tonelli e Roberto Debbi e la loro Ford Escort RS con la quale saranno della partita al “San Marino Storico”, quarto dei cinque appuntamenti in calendario. La coppia reggiana dopo un Rally Adriatico al di sotto delle aspettative, finirono in quinta posizione assoluta finale, secondi del 3. Raggruppamento soprattutto limitati dalla mancanza di fornitura gomme, contano in una riscossa per allungare in classifica al primo posto davanti agli inseguitori che non sono troppo lontani.
UNGHERIA “CALDA” PER KEVIN GILARDONI
Lamborghini GT Open all’Hungaroring. E’ questo, il programma per Kevin Gilardoni alla quarta prova stagionale in Ungheria, chiamato a dare ulteriore conferma del proprio valore con la Huracan dell’Oregon Team, insieme al compagno di colori Glenn Van Berlo. La posta in palio è altissima: difendere il secondo posto in campionato e, perché no, cercare di insidiare la coppia leader, che è a soli dieci punti.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Foto: Soria Sanchez in azione (foto da fiaerc.com)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto