SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Autosole 2.0 sempre al comando in Romania

Con Seb Barbu, secondo assoluto al Ralaliul Iasului, confermata la leadership di campionato, mentre alla gara di Casciana Terme sfortuna per Santoni e Sgadò mentre il nuovo arrivo Tanozzi ha di nuovo convinto chiudendo settimo assoluto.
Di nuovo un risultato eclatante all’estero, per AutoSole 2.0 e FC Competition, che hanno confermato la propria leadership nel Campionato Nazionale Rally di Romania. Al Rally Iasului, settima prova stagionale, a Iasi, nella zona orientale del paese accanto al confine con la Moldavia, Sebastian Barbu e Bogdan Iancu, con la Skoda Fabia Rally2 hanno difeso la propria posizione al comando della classifica finendo la gara, su fondo sterrato, in seconda posizione dietro al vincitore Tempestini.
L’avvio di gara è stato sofferto, con la pioggia e con le difficoltà date dalle scelte di gomme e di assetto, problemi poi ovviati terminando il primo parziale al secondo posto. La seconda tappa è stata quella del consolidamento della posizione, che di fatto ha consentito all’equipaggio di venir via dalla gara con ancora la testa della classifica in mano. Per l’intero arco della gara, in due giorni, nessun problema tecnico alla vettura, confermatasi affidabile e competitiva.
Il prossimo appuntamento della serie nazionale rumena sarà dal 6 all’8 ottobre a Cluj, torna l’asfalto, penultima prova stagionale.
Concomitante con l’importante impegno in terra romena la compagine quarratina era al via a Casciana Terme, importante crocevia per il titolo di VI zona, in quanto la gara era la penultima prova. Autosole 2.0 ha salutato con soddisfazione l’arrivo di Dawid Albert Tanozzi, per l’occasione affiancato da Luca Ambrogi, anche loro su una Skoda Fabia, finiti al settimo posto assoluto confermando l’ottimo percorso di crescita del giovane livornese.
Sfortunato il gentleman massese Giorgio Sgadò, in coppia con Christian Panzani, nel tentativo di allungare al comando della classifica riservata agli “over 55”, ritirato per uscita di strada durante le prime battute di gara, ed anche il fiorentino Leo Santoni non ha sorriso in provincia di Pisa. In coppia con Umberto Butelli ha finito al 12° posto dopo essere stato al quarto sino alla penultima prova. Proprio la prova di epilogo lo ha estromesso dalla top five conquistata con forza a causa di una difficoltà nell’affrontare una chicane di rallentamento.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto