Il team dall’ovale azzurro inizia il mese di luglio con la classica trentina al via della quale schiera 4 auto storiche ed una moderna.
Archiviate le “fatiche” del mese di giugno, giro di boa per il Team Bassano che va ad affrontare la seconda parte della stagione sportiva 2022 iniziando da una delle gare più famose nel settore della velocità in salita: la Trento – Bondone.
Cinque sono i piloti iscritti alla cronoscalata che si svolgerà nelle giornate di sabato 2 luglio, dedicata alle prove ufficiali, e domenica 3 con la salita di gara la cui partenza è prevista alle 10.
Quattro sono i portacolori che saranno in gara con le auto storiche ed un quinto, Remo De Carli con la Radical SR4, tra le auto moderne.
Primo del quartetto a partire sarà Manuel Oriella con l’Autobianchi A112 Abarth Gruppo 2 alla ricerca di un nuovo exploit dopo il convincente risultato del Valsugana Rally dello scorso aprile; sarà poi la volta di Roberto Piatto con l’inseparabile Fiat Ritmo 75 Gruppo 2 per trovare, poi, Giampaolo Basso sempre più votato alle cronoscalate con la sua Porsche 911 RSR Gruppo 4. Si passa infine alle vetture più recenti del 4° Raggruppamento con la Ford Sierra Cosworth 4×4 di Agostino Iccolti.
In chiusura, un salto a ritroso alla metà di giugno quando si è disputata la gara delle auto storiche sul Circuito di Misano, valevole tra le tante anche per l’Alfa Revival Cup al via della quale era schierato anche il neo portacolori del Team Bassano Leonardo Polegato Moretti il quale, alla guida di una Giulia GT Veloce di serie, ha colto il terzo posto di classe.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano | Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del