SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano: pronti per la nuova stagione sportiva

Reduce dal recente Rally Racing Meeting dove ha recitato un ruolo da protagonista, la scuderia capitanata da Mauro Valerio va ad iniziare l’annata anche sui campi di gara grazie ai propri portacolori impegnati al Rally Valle del Tevere e alla Coppa Giulietta e Romeo.

Sono state due giornate di festa e celebrazioni quelle del recente fine settimana quando la Fiera di Vicenza è diventata un importante punto d’incontro grazie alla mostra Rally Racing Meeting organizzata da Miki Biasion.

Presente con un proprio stand, affollato in qualsiasi istante della “due giorni”, il Team Bassano si è anche distinto sul palco messo a disposizione da ACI Vicenza. Dapprima, il sabato, ritirando il trofeo per la vittoria tra le scuderie nel Memory Fornaca e subito dopo allestendo la premiazione della quindicesima edizione del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cerimonia sempre molto partecipata. Alla domenica, nel contesto delle premiazioni del Trofeo Rally ACI Vicenza, la scuderia dall’ovale azzurro ha ricevuto dalle mani di Miki Biasion, Franco Cunico e Riccardo Patrese, una coppa per i risultati della scorsa stagione, da leggersi soprattutto quale riconoscimento per il nono titolo nazionale nel CIRAS, ma anche per altrettanti trofei consegnati ai propri conduttori che si sono messi in grande evidenza, essendo anche tesserati per l’Ente berico. Sono quindi sfilati sul palco Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori al bis nel Tricolore femminile, Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi vincitori CIRAS 1° Raggruppamento, Matteo Luise e Melissa Ferro vincitori CIRAS 4° Raggruppamento, come anche “Lucky” e Fabrizia Pons per la vittoria nel Campionato Terra tra le 4WD. Applausi e premi anche per Gianfranco Pianezzola e Gianluigi Baghin per i risultati ottenuti nel Trofeo ACI Vicenza, trofeo che per la terza volta è stato vinto dai portacolori del Team Bassano Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi.

Terminato il fine settimana conviviale la parola passa ora ai conduttori che già nell’imminente fine settimana saranno all’opera in due manifestazioni: il Rally Valle del Tevere e la Coppa Giulietta e Romeo. Nell’Aretino scatterà il Campionato Italiano Rally Terra Storico e tra i ventitré equipaggi iscritti due correranno coi colori dell’ovale azzurro: con una Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A fa il suo esordio nella scuderia bassanese Mauro Sipsz al cui fianco ci sarà Fabrizia Pons, mentre con l’abituale Ford Escort RS sarà al via Corrado Lazzaretto navigato da Andrea Marcon.

Nella gara “moderna” saranno della partita Giorgio Sisani e Cristian Pollini su una Renault Clio “Rally5”. Otto le prove speciali in programma per poco meno di 60 chilometri cronometrati. Partenza ad Anghiari e arrivo a Sansepolcro.

Nel fine settimana prende il via anche il Campionato di Regolarità Classica sulle rive del Lago di Garda, dove si svolgerà la Coppa Giulietta & Romeo al via della quale si schiera Alberto Sanna navigato dal figlio Aleksandr su una Alfa Romeo “Duetto”, vettura con la quale il mese scorso hanno partecipato alla Winter Marathon.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto: Max Ponti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 24 agosto a Novara di Sicilia Campionato Italiano Slalom

Dopo lo spostamento della data, la gara messinese organizzata da Top Competition sarà l’8° round del Campionato Italiano Slalom. L’appuntamento con lo Slalom di Novara di Sicilia torna nel weekend del 23-24 agosto, in una collocazione temporale che si rivela ancor più strategica. Il lieve slittamento rispetto alla data originaria per via della tornata referendaria

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto