SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano svetta tra le scuderie in Sicilia

Targa Florio segnata da diversi ritiri ma il team capitanato da Mauro Valerio riesce comunque ad imporsi tra le scuderie. Poca fortuna anche al Valpolicella e ad Antibes. Si volta pagina e si guarda all’imminente Valli Cuneesi.
Che il Targa Florio Historic Rally fosse impegnativo lo si sapeva ancor prima di partire ma forse non ci aspettava che mettesse tanto a dura prova le vetture come avvenuto venerdì e sabato scorso per un numero importante di equipaggi che non hanno visto il traguardo
Undici erano gli equipaggi dall’ovale azzurro in gara, sette dei quali hanno concluso la gara che era valevole per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche; miglior risultato nella generale per Raffaele e Salvatore Picciurro, quarti assoluti con la Porsche 911 RS con la quale sono anche saliti sul terzo gradino dei podi di classe e di 2° Raggruppamento e nella top-ten ci sono entrati anche Luigi Orestano e Maurizio Barone con una vettura simile con la quale hanno concluso decimi nella generale e sesti di categoria. Sono invece diciottesimi Edoardo Valente e Jeanne Revenu con la Lancia Rally 037 portata alla vittoria di classe e scendendo di due gradini si trova un’altra Porsche: la 911 SC di Alessandro Russo e Tiberio Mascellino che chiudono secondi di classe. Alle loro spalle si piazza la Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, afflitti da un problema alla frizione che ne ha condizionato la prestazione consentendo loro di doversi accontentare del terzo posto di classe. Traguardo tagliato anche da Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi al terzo successo stagionale nel 1° Raggruppamento con la Porsche 911 S e una vittoria di classe la colleziona anche Alfredo Gippetto su Volkswagen Golf GTI condivisa con Cinzia Picone Lombardino. Grazie alla prestazione dei propri portacolori, il Team Bassano riesce a spuntarla nella classifica delle scuderie avendo la meglio sulle blasonate compagini locali.
Non hanno visto il traguardo, tutti per problemi meccanici, Nicola Tricomi e Vincenzo Torricelli su Porsche 911 RS, Giovanni e Roberto Consiglio su Porsche 356, Giuseppe Savoca e Francesco La Franca con la Fiat Ritmo 75, oltre a Marco e Gianluca Savioli su Porsche 911 RS.
Tutti ritirati anche gli equipaggi di punta in gara al Rally Storico della Valpolicella, anch’essi per noie meccaniche: Patuzzo – Martini su Ford Sierra RS Cosworth, Garzotto – Barbiero su Lancia Delta Integrale 16V e Ambrosi – Oliboni con la Porsche 930 Turbo.
Poca fortuna, infine, anche per Gabriele Rossi e Fabrizio Handel impegnati nel Rally d’Antibes valevole per il T.E.R. Historic; nel corso della seconda tappa la loro Ford Sierra Cosworth si è dovuta fermare a causa di un problema all’impianto di raffreddamento, dopo che il giorno prima si era danneggiato un tubo dell’impianto stesso.
Si volta pagina e ci si prepara per il Rally delle Valli Cuneesi dove saranno sette gli equipaggi del Team Bassano in gara. S’inizia dalla Porsche 911 RS di Pietro Tirone e Vincenzo Torricelli per proseguire con la BMW M3 di Bruno Graglia e Roberto Barbero; tocca poi alla Porsche 911 RS di Roberto Giovannelli ed Isabella Rovere seguita dalla SC di Claudio Azzari e Lorenzo Chiodi. Cesare Bianca sarà invece al via con la versione “S” 2.0, unica del 1° Raggruppamento, e in gara si vedrà anche la Peugeot 205 Rally di Marco Simoni e Matteo Grosso con l’Autobianchi A112 Abarth di Rosario Pennisi ed Angelo Bregliasco a completare il settebello. Partenza ed arrivo a Saluzzo (CN).
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto