SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano vincente anche in Sicilia

Grazie a Marco e Gianluca Savioli con la Porsche 911 arriva una nuova vittoria ad arricchire la stagione della scuderia bassanese che ora guarda ai prossimi appuntamenti a San Marino e Reggello.
 
Nuovo centro del Team Bassano che nello scorso fine settimana ha collezionato una nuova vittoria assoluta al Rally dei Nebrodi Storico, svoltosi in provincia di Messina. A firmare un indiscusso successo, impreziosito dall’en plein di vittorie sulle otto prove disputate, sono stati Marco e Gianluca Savioli alla guida della Porsche 911 RSR Gruppo 4 con la quale hanno primeggiato anche nel 2° Raggruppamento. Per il secondo equipaggio dall’ovale azzurro in gara, quello composto da Giuseppe Savoca e Francesco La Franca su Fiat Ritmo 75, si registra invece il ritiro nelle prime battute di gara.
In contemporanea al rally siciliano si è corsa la cronoscalata “Trento – Bondone” che contava tre piloti del Team Bassano al via; per Agostino Iccolti, un buon debutto con la nuova Porsche 911 RSR che ha portato in ottava posizione assoluta e seconda di 2° Raggruppamento e al traguardo, col trentesimo riscontro cronometrico, anche la Fiat Ritmo 75 di Roberto Piatto. Gara conclusa anzitempo, invece, per Remo De Carli alla guida della Radical SR4.
Sempre sabato scorso, si è anche disputata la gara di regolarità turistica Montegrappa Legend alla quale erano iscritti Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero su Autobianchi A112 Abarth con la quale hanno realizzato la miglior prestazione assoluta ma, come da regolamento, essendo “Top Driver” Giacoppo, risultano trasparenti ai fini della classifica ufficiale.
Altri due appuntamenti rallystici sono in arrivo nell’imminente fine settimana: il San Marino Rally e il Rally di Reggello – Coppa dell’Olio.  Nel primo, valevole quale secondo round del Campionato Italiano Terra sono cinque gli equipaggi dall’ovale azzurro iscritti; l’elenco si apre con la Lancia Delta Integrale 16V di “Lucky” e Fabrizia Pons che tenteranno di bissare la vittoria dello scorso anno e tra i loro rivali troveranno anche i compagni di scuderia Marco Bianchini e Giulia Paganoni con una vettura analoga. Presenti anche i tedeschi Michael Stock e Gerhard Weiss con la Porsche 911 SC dal tipico allestimento “Safari” e, dopo quattro mesi, riparte l’attività sportiva anche per Damiano Zandonà e Simone Stoppa con la Renault 5 Gt Turbo e, a completare il quintetto, saranno Filippo Viola ed Anna Bressan al via con l’Alfa Romeo 33. Sette le prove speciali da affrontare per circa 57 chilometri cronometrati con partenza e arrivo nella Repubblica di San Marino.
Sarà invece sfida in famiglia alla Coppa dell’Olio tra i Fantei padre e figlio: papà Fausto scenderà in gara assieme a Daniele Grechi con l’Alfa Romeo Alfetta GTV 6, mentre Tommaso sarà al volante della Volkswagen Golf GTI assieme a Giovanni Guerzoni. Nove le prove speciali in programma per circa 65 chilometri; partenza e arrivo a Cascia (FI).
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Andrea Zanovello | ufficio stampa
Foto: Mario Gallà

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto