SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. MM Motorsport attesa protagonista al Rally di Reggello

Il team lucchese presente con cinque vetture. Presenza marcata da parte della squadra di Porcari sulle strade dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6: quattro Skoda Fabia R5, di cui due in versione evoluta ed una Peugeot 208 R2, questi gli esemplari “gommati” Pirelli schierati in Valdarno.
È schierando al “via” cinque vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli che MM Motorsport si renderà parte integrante del Rally di Reggello, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 in programma nel fine settimana sulle strade del Valdarno fiorentino. Il team di Porcari cercherà un risultato di spessore, proponendo all’agonismo di gara un plateau di interpreti chiamati ad esprimere al meglio le potenzialità messe a disposizione a loro disposizione nel corso dell’intero fine settimana.
Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2, dopo un anno di inattività, Carlo Alberto Senigagliesi. Il pilota pisano, vincitore della precedente edizione della gara, condividerà con Marco Lupi prerogative da alta classifica, facendo leva sulla conoscenza della vettura. Chi, invece, avrà a disposizione la Skoda Fabia Rally2 Evo è Vittorio Ceccato, pilota al quinto impegno stagionale. Al fianco del driver veneto siederà Rudy Tessaro, compartecipe di una programmazione articolata sul “CRZ” ambientato in toscana.
Godrà delle ultime evoluzioni della Skoda Fabia Rally2, proseguendo nel percorso tracciato dal primo appuntamento “di zona”, anche Pierluigi Della Maggiora. Il pilota lucchese cercherà di rifarsi dello sfortunato ritiro subito al recente Rally degli Abeti, legato all’attraversamento di un animale selvatico, portando avanti un percorso formativo condiviso con l’esperto copilota Sauro Farnocchia.
La quarta Skoda “all’appello”, in versione Rally2, sarà affidata a Frido Pieretti, pilota tornato all’agonismo dopo un lungo periodo di inattività ad aprile, in occasione del Trofeo Maremma. L’occasione, il Rally di Reggello, per saggiare nuovamente le caratteristiche della vettura, con al fianco la copilota Sara Baldacci.
Terza occasione di utilizzo della Peugeot 208 R2, dopo le uniche due esperienze affrontate nella stagione sportiva 2021, per Giuseppe Ciullo. Assistito “alle note” da Gabriele De Angeli, il driver vedrà interrotto sulle strade del Valdarno un digiuno agonistico durato otto mesi, cercando di maturare esperienza al volante della vettura a trazione anteriore. Sabato, alle 21.30, la partenza della gara dalla pedana di Cascia, location che vedrà gli equipaggi tornare l’indomani, dopo aver affrontato sei prove speciali.
Fonte: Ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto (MM Motorsport): Carlo Alberto Seinigagliesi in azione nella precedente edizione della gara

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

Completate le ricognizioni della 58^ Coppa Bruno Carotti. Domani, domenica 3 agosto alle 10.30 lo start del quinto appuntamento di Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Di Fulvio, Cassibba, Franco Caruso e Lombardi tra i più efficaci in prova. La gara organizzata dall’Automobile Club Rieti in streaming e diretta TV (228 Sky e 52 Tivùsat). Scatterà alle

A Veglio la gara unica del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circuito Bernardo Seletto, con un evento unico nel suo genere ospiterà la gara unica valevole per il Tricolore della specialità. Un nuovo prestigioso centro per AC Biella. È una notizia di grande effetto e prestigio quella legata alla 39^ edizione del Trofeo Veglio 4×4 – 7° Trofeo Arcobaleno

Trofeo Rally ACI Vicenza: Costenaro prende il largo dopo il Campagnolo

Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic. Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il

error:
Torna in alto