SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Rally Sport Evolution: dall’IRC al Mondiale 2024

Rally Sport Evolution cala il poker a Schio, ultima dell’International Rally Cup, mentre al Valli Imperiesi Gualdi preparerà il debutto mondiale al Monte-Carlo.

Un fine settimana elettrizzante è pronto ad accogliere Rally Sport Evolution, divisa tra due eventi che guarderanno al presente ma anche al domani.
In provincia di Vicenza l’International Rally Cup vivrà il suo epilogo, in occasione del neo arrivato Rally Città di Schio, con quattro portacolori della squadra corse di Ranica pronti al via.
Tra Venerdì 17 e Sabato 18 Novembre il mirino di Emanuele Danesi sarà ben focalizzato sul Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige, partendo dall’attuale terzo gradino del podio provvisorio con un gap di una decina di lunghezze che lo separano dall’alloro, potendo sfruttare il coefficiente maggiorato che, in occasione dell’atto conclusivo della serie, salirà a quota 1,5.
Ad attenderlo in campo gara una Peugeot 208 Rally4 e l’inseparabile Andrea Sarti.
Reduce dalla buona ottava piazza sugli sterrati del Brunello, colta la scorsa settimana, Casey Jay Coleman si getterà nella mischia dei duellanti al titolo due ruote motrici targato IRC.
Il giovane irlandese, con Lorcan Moore a destra, sarà di nuovo sulla Peugeot 208 Rally4.
Ritorno in quel di Schio per Marco Pellizzaro, alle note Marco Melotti su una terza Peugeot 208 Rally4 bergamasca, dopo l’ottava piazza conquistata nel 2022 al volante della sorella aspirata.
Per lui tanta è la voglia di cancellare lo stop che lo ha visto protagonista nel precedente Bassano, ripartendo dalla bella terza piazza ottenuta al Valpolicella di fine Agosto.
Altro asso nella manica della compagine lombarda sarà Mirko Carrara, alla sua destra Matteo Sanfilippo, che si giocherà il primato nel Trofeo Rally4 – R2 senza possibilità di appello.
Il pilota della Peugeot 208 R2 viaggia attualmente in seconda posizione ma il distacco irrisorio, poco più di un punto, trasformerà la trasferta scledense in un’entusiasmante lotta a due.

“Sarà uno Schio importante per noi” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “perchè ci giocheremo il titolo sia con Danesi che con Carrara, nelle rispettive categorie. Coleman e Pellizzaro correranno liberi da ogni pressione di campionato ma ne conosciamo il potenziale. Dovremo essere tutti bravi, curando ogni singolo dettaglio e mantenendo alta la concentrazione perchè parliamo di una gara dove le condizioni meteo, visto il periodo nel quale si corre, sono sempre un fattore importante per decretare il successo o per la sconfitta.”

Dal Veneto alla Liguria per una Ronde Valli Imperiesi che, tra Sabato 18 e Domenica 19 Novembre, vedrà al via Luca Gualdi, con Fabio Cortinovis su una Peugeot 208 Rally4.
Una partecipazione speciale per lui, in gara test per preparare il prossimo Rallye Monte-Carlo, vera e propria icona del motorsport e round inaugurale del FIA World Rally Championship.

“Vado ogni anno a vedere il Monte-Carlo” – racconta Gualdi – “e mi son detto perchè non proviamo a farlo? Sapendo che è una gara molto impegnativa, soprattutto per il 2024 visto che han cambiato tutto il percorso per andare alla ricerca di neve e ghiaccio, ed è un’avventura che si fa una volta nella vita. Se tutto va liscio con le iscrizioni ci saremo. Dal Valli Imperiesi inizierà la nostra preparazione, passando per un test su ghiaccio sul Tonale. Sembra tutto un sogno.”
Foto: Magnano
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto