SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna il Rally di Scandicci e NDM Tecno propone un tris di alto livello: Mattia e Marco Zanin e Daniele Segantini

Mattia Zanin, quest’anno protagonista del Campionato Europeo due ruote motrici, debutterà con una GR Yaris in versione “trofeo”, gestita dalla squadra versiliese per un progetto che vede coinvolta la concessionaria Bi Auto di Firenze.
Il fratello Marco sarà in allenamento con la Clio Rally5 per il gran finale tricolore di Monza e Segantini torna sulla Clio Rally4 dopo cinque mesi.

Dopo lo stop dovuto dal maltempo ai primi del mese, il 1° Rally di Scandicci e Colli Fiorentini torna in calendario questo fine settimana e NDM, rispetto a quella che doveva essere l’edizione alla data di origine, si presenterà al via con tre vetture e certamente tanti motivi di interesse. Che hanno tutte le carte in regola per mettersi in mostra nei quartieri alti della classifica.
 
Un tris, dunque, caratterizzato dalla presenza dei due fratelli trevigiani Mattia e Marco Zanin, ai quali si affianca il ritorno dell’aretino Daniele Segantini.
 
Si ripropone la nuova esperienza, per la la squadra di Massarosa che fa capo a Leonardo Bertolucci con quella che sarà una delle grandi “news” dell’elenco iscritti e certamente una delle notizie più interessanti di questo ultimo scorcio di stagione.
 
La squadra gestirà una Toyota GR Yaris, versione “Cup” la quale verrà affidata a Mattia Zanin, in coppia con Fabio Pizzol, per un’iniziativa organizzata dalla Concessionaria Toyota di Firenze Bi Auto, con la quale NDM Tecno ha una importante collaborazione.
 
Zanin e Pizzol hanno già collaborato con intensità, con NDM Tecno, e quando la scelta del pilota che doveva guidare la vettura “delle due ellissi” in gara a Scandicci non vi è stato dubbio, scegliendo appunto il 22enne pilota di Conegliano, segnalato come uno dei migliori esponenti della “linea verde” del rallismo italiano, quest’anno sesto nella classifica “junior” del Campionato Europeo, al suo esordio. La gara sarà tutta da scoprire così come anche la vettura, per Zanin e Pizzol, certamente le loro indicazioni saranno importanti da segnare come esperienza sul lavoro intorno alla vettura.
 
Non iscritto alla prima data della gara, arriva in questa nuova del prossimo fine settimana Marco Zanin, ancora più giovane del fratello, protagonista quest’anno nel Campionato Italiano Junior. Proprio in previsione dell’uItimo appuntamento tricolore a Monza della settimana successiva, Zanin jr scenderà in campo, con la Renault Clio Rally5, appunto per “allenarsi” in vista della gara finale che vale una stagione. Per l’occasione non sarà affiancato dall’abituale copilota Moriconi, impossibilitato a partecipare per motivi personali, ma da Niccolò Lazzarini.
 
Dopo cinque mesi, nei quali ha corso con altre vetture, torna sulla Renault Clio Rally4, l’aretino Daniele Segantini, con al fianco Miriana Gelasi. La loro ultima gara con la vettura fu a giugno scorso, il Rally di Reggello-Città di Firenze, per cui si tratterà di riprendere certamente in mano l’argomento con la vettura, che peraltro ha avuto novità sotto l’aspetto tecnico.    
 
I concorrenti si troveranno ad affrontare un percorso in ampia parte inedito ma che rispolvera anche la tradizione. E’ la tradizione del Rally Impruneta, che negli anni ottanta e inizio novanta era una delle gare simbolo in Toscana e non solo. Le sfide saranno distribuite su due giorni. Il percorso, punteggiato da 10 Prove Speciali, nel dettaglio due per tre volte, due per due volte avrà un totale di 61,420 chilometri di distanza competitiva sui 289,960 del percorso complessivo. Partenza sabato 25 novembre alle ore 15,30 per la disputa delle prime due prove speciali, poi riordino notturno e altri otto tratti competitivi da correre domenica 26 novembre, seguite dall’arrivo finale  dalle ore 18,01.

Nella foto: Segantini in azione (foto Amicorally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto