SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tradizione e fascino: il 23 e 24 giugno il Rallye San Martino Di Castrozza

43° Rallye San Martino di Castrozza: 23 e 24 giugno. Tradizione e fascino, ora l’attesa del Rallye San Martino. Campedelli, leader della classifica tricolore, primo ad iscriversi dei big.
Dopo Due Valli e Salento, adesso tocca al 43° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero prendersi la scena del Campionato Italiano Rally Asfalto. Tre giorni di passione motoristica sommando giovedì 22 giugno dedicato alle ricognizioni sul percorso, venerdì 23 per shakedown e crono spettacolo, sabato 24 con ripetizioni di “Gobbera”, “Val Malene”, “Manghen” e cerimonia di premiazione dinanzi al Sass Maor. Il tutto contornato dalle Pale dolomitiche e caratterizzato dall’eleganza della cittadina che trasforma il Rallye in una passerella glamour. Si è iscritto Simone Campedelli, leader della classifica tricolore grazie al secondo posto ottenuto a Verona e il primo a Lecce capitalizzando il coefficiente maggiorato. Ora si attende la risposta dei suoi principali antagonisti in campionato e di qualche outsider di vaglia, attirato dal prestigio della corsa che procede autonomo e in parallelo con la validità ufficiale. Intanto le buone notizie sul fronte concorrenti riguardano l’annunciata partecipazione di una nutrita pattuglia di Toyota in lizza per la GR Yaris Rally Cup 2023, serie monomarca con un montepremi davvero straordinario per incentivare le adesioni, nonché il livello prestazionale raggiunto dalle vetture 1.6 turbo 3 cilindri da 261 cv. E poi c’è la novità dell’iscrizione di diversi equipaggi tedeschi poiché il San Martino è ricompreso in una ristretta cerchia di eventi per clienti sportivi d’oltralpe. Troveranno una squisita accoglienza nella Valle del Primiero dove la corsa è patrimonio di comunità, da Imer a Mezzano, da Fiera a San Martino, volgendo lo sguardo su ogni meraviglia tra bosco e case, cime e sentieri.
Foto: archivio Acisport
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto