SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trasferta dell’Europeo Enduro in Estonia positiva per i Pata Talenti Azzurri FMI

Il fine settimana del 15-16 luglio ha visto quattro giovani Pata Talenti Azzurri FMI impegnati a Paikuse, teatro del terzo appuntamento stagionale dell’Europeo Enduro 2023. In questa trasferta estone prevista dal calendario continentale i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si sono distinti in positivo, in particolare nella classe Youth 125cc dove hanno ottenuto risultati di rilievo.

Grazie alla vittoria conseguita nella prima giornata, Luca Colorio (Team Osellini Husqvarna Motorcycles) conserva infatti il primato nella generale della graduatoria Youth. Quarto l’indomani a seguito di una penalità di 1 minuto per essersi presentato in anticipo al controllo orario, il giovane Pata Talento Azzurro FMI avrà due punti da amministrare nelle conclusive due giornate di gara in agenda il prossimo mese di settembre in Polonia.
Sempre nella Youth 125cc, al rientro dall’infortunio Pietro Scardina (Fantic Racing Junior Team) ha ritrovato subito il giusto ritmo-gara con quarto ed un secondo posto nei due giorni di attività. Un piazzamento a podio all’attivo a Paikuse anche per Davide Mei (Beta Entrophy Junior Team), terzo domenica dopo il settimo posto conseguito sabato.

Nel novero dei Pata Talenti Azzurri FMI, da Campione EJ2 in carica Lorenzo Bernini (Team GASGAS GTG Motogamma) ha concluso terzo e quarto i due giorni di attività per quanto concerne la classe Junior 2, sesto e nono nell’assoluta.

Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Lasciamo l’Estonia ancora al comando della Youth 125 con Luca Colorio, protagonista di un’ottima gara sabato, mentre domenica a causa di una svista al controllo orario ha rimediato 1 minuto di penalità. Fortunatamente dopo questo episodio ha resettato tutto ed è stato in grado di recuperare fino al quarto posto, mancando di pochi centesimo il terzo gradino del podio arpionato da un combattivo Davide Mei. Bene anche Pietro Scardina al rientro dall’infortunio alla caviglia, disputando una più che positiva seconda giornata di gara, ritrovandosi non così distante dalla vittoria. Chiaramente la mancanza di allenamento si è un po’ fatta sentire, ma possiamo ritenerci soddisfatti di questo suo rientro. Adesso nell’Europeo Enduro resta più soltanto la conclusiva gara in Polonia dove tutto è ancora in gioco e Colorio si presenterà con due punti di vantaggio in testa alla classifica”.
Il conclusivo appuntamento dell’Enduro European Championship 2023 è in agenda a Kielce (Polonia) nel fine settimana del 16-17 settembre prossimi.
Fonte: ufficio stampa Pata Talenti Azzurri FMI
Nella foto: Luca Colorio leader dell’Europeo Enduro Youth (Ph. Enduro European)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto