SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trionfo nipponico in F.2000 a Vallelunga

Dopo la pole e la rimonta di Gara 1, Noda domina Gara 2  con una prestazione perfetta. Il tris da podio di Dallara F.320 è completato da Galli e  Pellegrini. Palummieri “Bis” in F 2.0 Cup, allunga in campionato.

Il weekend laziale sul circuito di Vallelunga per la F.2000 Zinox si è chiuso con il secondo splendido successo stagionale della giapponese Juju Noda, davanti a Francesco Galli e Bernardo Pellegrini.
Il quarto round della serie Tricolore promossa da Piero Longhi, svolto  nell’ambito dell’ ACI RACING weekend è stato per la figlia del sol levante davvero incredibile. Poche ore prima delle prove libere sembrava che Juju non potesse neanche scendere in pista, poi il miracolo dei tecnici che hanno per giorni lavorato sul telaio della F.320 e la Noda si è presentata regolarmente al via, “stampando” la Pole. Allo start di gara 1, un problema con la frizione e giù 14 posizioni recuperate a suon di  sorpassi in pochi giri, fino a raggiungere il terzo gradino del podio. In Gara 2 invece è arrivato un successo nitido, meritato soprattutto per gli antefatti.

I primi giri di questo secondo atto sul circuito intitolato a Piero Taruffi sono stati da brivido per il tris di Superformula davanti, che si scambiavano la posizione con Francesco Galli che infiammava le tribune con sorpassi al limite. Poi la Noda ha cominciato a prendere il largo e ha mantenuto la testa della corsa fino all’ingresso della Safety  per un fuori pista nelle retrovie senza conseguenze che in pratica ha chiuso le ostilità. Sul traguardo la figlia d’arte nipponica ha preceduto Galli e Pellegrini e questa volta  la festa sul podio è arrivata fino al Giappone dove la 17enne è diventata una Star, con un seguito incredibile di Fans.

Noda ha commentato così il suo weekend-:”Dopo i problemi che abbiamo avuto sul nostro telaio, pensavamo di non poter fare questa gara. Ma il nostro team e i nostri amici sono riusciti a sistemare tutto e rimontare l’auto in tempo per le prove libere. Pensavo che fare un solo punto in campionato  sarebbe stato per me un regalo. Ma ho fatto una prestazione superba in prova è tutto cambiato. Cos’altro puoi chiedere in queste circostanze. Poi la disavventura in partenza di Gara 1 e la rimonta fino al podio e questa entusiasmante gara 2 in testa dall’inizio alla fine. E’ stato davvero un miracolo , un grande sforzo dei ragazzi che sono riusciti a mettere insieme tutte le cose appena in tempo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto