SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Triplo esordio targato Magliona Motorsport al Rally Golfo dell’Asinara

Il 13-14 maggio la scuderia sassarese gioca in casa con tre equipaggi tutti attesi dalle rispettive novità tecniche e di classe: Mannu-Medas, alla prima in R5, Pisano-Musselli e Pisano-Carboni.
Magliona Motorsport ritorna protagonista nei rally nel weekend del 13-14 maggio dedicato alla Coppa Rally 9^ Zona e al 28° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Sono tre le punte schierate dalla scuderia sassarese, che si presenta al via della gara i casa con un curioso e interessante triplo esordio che riguarda i suoi equipaggi, tutti attesi dalle rispettive novità in termini di vettura utilizzata, quindi sia tecnici sia di classe di appartenenza.
Il “salto” più grande è quello che riguarda Giuseppe Mannu. Il pilota di Osilo, che fra l’altro nel rally sarà impegnato proprio in due prove speciali osilesi, sarà affiancato dal fido navigatore Angelo Medas per la prima volta nell’abitacolo della Skoda Fabia R5, vettura più potente e infatti di classe maggiore rispetto alla R3 frequentata finora. Un esordio molto sentito dall’equipaggio, come lo stesso Mannu sottolinea: “Per noi sarà senz’altro una gara particolare, trattandosi di un debutto così impegnativo. Competere nella classe regina della Coppa Italia è già di per sé un’emozione. Ci presenteremo al via per cercare di ottenere il miglior risultato possibile ma siamo pienamente consapevoli che si tratta di una sfida molto difficile in primis per i diversi rivali esperti e competitivi che troveremo. A fine weekend tireremo le somme!”.

La Skoda Fabia R5 che utilizzeranno Mannu e Medas è by FR New Motors, così come la Peugeot 208 Rally4 che attende al via Andrea Pisano, navigato dall’esperto locale Salvatore Musselli, che vanta una carriera ultra-trentennale. Alla luce dell’ottima gara disputata lo scorso anno in gruppo A, quest’anno l’alfiere di Magliona Motorsport ha optato per l’esordio in Rally4 anche con l’obiettivo principale di testare il potenziale della vettura, magari cercando di ripetere quanto di buono riuscitogli nel 2022.

Anche il fratello di Andrea, Luca Pisano, ha cambiato direzione. Navigato da Pietro Carboni, sarà infatti al via del Rally dell’Asinara al volante della Renault Clio RS by Colombi di categoria N3. L’equipaggio cercherà di puntare a un risultato concreto e completare l’evento al traguardo visti i pochi chilometri percorsi lo scorso anno in gruppo A.
Il programma del rally sassarese prevede due giorni di competizione con partenza da Castelsardo e arrivo ad Alghero fra sabato 13 e domenica 14 maggio. Sono 4 i tratti cronometrati da percorrere due volte, per un totale di 8 prove speciali e 70,10 chilometri competitivi sui 400,91 complessivi previsti.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Erregimedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto