SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth: Dall’Avo profeta in patria

Sulle strade amiche del Rally delle Vallate Aretine il pilota di casa, assieme a Piras, si aggiudica la prima gara stagionale del Trofeo. Podio completato da Zanelli e Dallari.
Primo appuntamento stagionale del Trofeo dedicato alle Autobianchi A112 Abarth condizionato in modo significativo dalle avverse condizioni meteo che hanno reso ancor più impegnativi i 108 chilometri cronometrati del 14° Rally delle Vallate Aretine disputatosi venerdì e sabato scorsi ad Arezzo.
Superate le verifiche dai nove equipaggi iscritti, a mettersi in evidenza nel doppio passaggio sulla “Rosina” sono stati Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni che col doppio scratch chiudevano la prima frazione con una dozzina di secondi di margine su Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras e mezzo minuto su Marco Gentile navigato da Jenny Maddalozzo.
Le cose cambiavano però dopo la prima prova del sabato: sulla “Portole” Zanelli accusava 36”5 dal duo di casa scivolando in seconda posizione e a poco è valsa la vittoria nei tre passaggi sulla “Rassinata” ai quali Dall’Avo rispondeva firmandone altrettanti a Portole. Si arrivava quindi al traguardo di Arezzo con Dall’Avo e Piras a festeggiare la loro prima e da tanto tempo inseguita vittoria nel Trofeo e per di più nel rally casalingo. Alle loro spalle la doppietta piazzata dalla scuderia Motoracing grazie a Zanelli – Zanni staccati di 19”5, seguiti da Eugenio Dallari e Andrea Montecchi. Al quarto posto la classifica finale vede Gentile e Maddalozzo attardati dalla rottura del leveraggio del cambio, seguiti al quinto da Nicolò De Rosa ed Isabel Forgiarini, col pilota bolognese che si aggiudica anche la classifica “under 28” mentre Dall’Avo si è imposto nella “over 60”. A completare il gruppo dei classificati sono stati Giuseppe Cazziolato e Stefano Piazza, sesti nella generale.
Nella seconda parte di gara si sono dovuti annotare i ritiri per l’esordiente Alberto Siviero in coppia con Andrea Marcon, di Nicola Tonetti con Massimo Salvucci e a due prove dalla fine anche quello di Francesco Grassi e Monica Moiso.
 
Il calendario del Trofeo: 1/2 marzo, Rally Vallate Aretine; 22/23 marzo, 19° Rally Campagnolo; 19/20 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 31 mag/1giu, Rally Valsugana Historic Rally; 21/22 giugno, Rally Lana Storico; 26/28 settembre, Rallye Elba Storico; 29/30 novembre, Rally del Brunello.
 
Regolamento approvato e scheda iscrizione disponibili al sito web www.trofeoa112abarth.com
 
Fonte: Andrea Zanovello
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto