SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama: il Valsugana torna in scena con 20 iscritti

Elenco di spessore per il terzo appuntamento stagionale della serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Come da tradizione sarà il Trofeo ad aprire la gara transitando prima delle altre vetture del rally.
Nonostante le due forzate rinunce alla disputa del Valsugana Historic Rally nel 2020 e 2021, ben poco è cambiato per quanto riguarda il Trofeo A112 Abarth Yokohama che all’atteso terzo appuntamento stagionale risponde con venti equipaggi pronti a sfidarsi in una delle gare più amate, come appunto confermano i numeri degli iscritti.
E nulla è cambiato anche in fatto di tradizione visto che saranno proprio le vetture del Trofeo ad aprire il rally partendo per prime sabato prossimo da Borgo Valsugana. L’onore del primo sventolio del Tricolore alle 8.31 di sabato prossimo toccherà a Giacomo Domenighini che va così ad iniziare la propria stagione sportiva ritrovando alle note Jenny Maddalozzo con la quale negli anni scorsi condivise più volte l’abitacolo della sua A112 Abarth. A seguirlo ci saranno Enrico Zuccarini con Aldo Gentile e Denis Letey affiancato da Daniela Borella. Toccherà poi a Nico Pellizzari con Mirko Tinazzo a navigarlo e Fabio Basso e Livio Mazza con l’unico esemplare di Gruppo A. Primo impegno stagionale anche per Eugenio Dallari e Andrea Montecchi seguiti da Francesco Grassi che torna tra i trofeisti con grande voglia di riscatto e Christian Trivellato al suo fianco. A Borgo Valsugana riparte anche l’avventura per Cristiano De Rossi ed Alessandro Forni e altrettanto dicasi per Luca Bernardi con Matteo Zaramella a navigarlo.
Il Valsugana 2022 è l’occasione buona per Manuel Oriella per tornare alle corse e lo farà in coppia col locale Luca Mengon, mentre per Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni sarà la prima al rally trentino dove si rivedrà all’opera, una tantum, anche Nicola Cazzaro oramai in pianta stabile con le vetture moderne ma che non ha dimenticato il podio del 2019. Nemmeno Matteo Armellini ha potuto rinunciare al richiamo della gara di casa che già lo vide vincitore nel 2016 e sarà in coppia con Marco Comunello, mentre un altro vincitore del passato che si presenta al via è Raffaele Scalabrin il quale assieme a Nicolò Lazzarini, cercherà il bis del sigillo del 2018. Presenti anche quattro equipaggi toscani con il primo, composto da Stefano Bartoloni e Giorgio Leporati, a puntare in alto per un riscatto dopo la delusione del Vallate Aretine, gara invece che portò il podio a Francesco Mearini e Massimo Acciai che partiranno subito dietro. Gara d’obbligo per Giuseppe Cazziolato che avrà Stefano Piazza al suo fianco ed elenco che si chiude col trio attualmente al comando della Serie, partendo da Marco Gentile che trova Davide Marcolini a leggergli le note seguiti dal duo aretino che ha monopolizzato le prime due gare, ovvero Marcogino Dall’Avo ed Ivo Droandi: il primo con Manuel Piras e il secondo navigato da Carlo Fornasiero.
Da venerdì 29 pomeriggio sono in programma le operazioni di verifica presso il centro sportivo di Borgo Valsugana, mentre la gara scatterà alle 8.31 dal centro città per concludersi alle 18 dopo aver percorso sei impegnative prove per circa 85 chilometri cronometrati. Premiazioni alle 21 durante la cena conviviale al palazzetto dello sport.
Il calendario del Trofeo: 11/12 marzo, Rally Vallate Aretine; 8/9 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 29/30 aprile, Rally Valsugana Historic Rally; 27/28 maggio, Rally Campagnolo; 17/18 giugno, Rally Lana Storico; 22/24 settembre, Rallye Elba Storico; 25/26 novembre, La Grande Corsa.
Fonte: Andrea Zanovello | ufficio stampa
Foto: Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto