Il prossimo weekend del 28 e 29 maggio il Trofeo Enduro KTM approda a Rivanazzano Terme, nota località dell’Oltrepò Pavese, pronta per ospitare gli oltre 300 trofeisti iscritti alla terza prova in calendario.
Rivanazzano Terme e il Moto Club Valle Staffora sono pronti ad ospitare la terza prova del Trofeo Enduro KTM. La località termale dell’Oltrepò pavese è molto nota tra gli enduristi più appassionati: nel 2021 infatti in questa zona si è corsa la Sei Giorni di Enduro, mentre nel 2018 ha ospitato una tappa del Trofeo stesso.
Luca Pavan, presidente del Moto Club organizzatore, ha assicurato un regolare svolgimento dell’intera manifestazione considerando le notevoli restrizioni in oltre 100 comuni limitrofi provocate dalla peste suina. In ragione di questo, il giro sarà relativamente breve, ma le prove speciali cronometrate saranno ben 12: 3 già dal pomeriggio di sabato 28 maggio e 9 nella giornata di domenica 29 maggio. Un vero record, che preannuncia un gran lavoro per i membri del Moto Club e per i cronometristi della Ficr.
Il parco chiuso e la partenza sono previsti all’interno del Parco Brugnatelli, punto nevralgico della manifestazione, dove oltre ai consueti spazi occupati dall’hospitality KTM e dalle strutture degli sponsor, verranno allestiti stand di Street Food che catalizzeranno l’attenzione nel weekend e consentiranno di trascorrere un pre-gara diverso dal solito. Il paddock sarà invece allestito nell’area antistante la piscina, che verrà aperta per l’occasione.
Scontato il transito nell’Area Maginot, riferimento assoluto per la pratica dell’enduro nel Nord Italia, da due anni sostenuta e promossa direttamente da KTM. Grandi investimenti e ottimo lavoro hanno reso questo luogo un paradiso dell’offroad, principalmente dedicato alla promozione dell’Enduro. Qui si svilupperà una delle 3 prove speciali che caratterizzeranno la gara pavese, nel giro di boa del calendario 2022.
Il Truck Inspector Giovanni Sala ha definito la gara di Rivanazzano un mix tra Enduro tradizionale ed Enduro Sprint, dove occorre tantissima concentrazione e una buona preparazione atletica.
Come sempre determinante sarà la scelta degli pneumatici e in questo i tecnici METZELER, partner ufficiale del Trofeo, sono un punto di riferimento essenziale nel paddock. Le opzioni possibili di mescola per questa gara saranno tre, e per capire quale sarà la scelta più adatta bisognerà solo dare un occhio al cielo nei giorni precedenti alla gara, per vedere se il meteo cambierà le condizioni del terreno.
Immancabile il Temporary Shop a cura della concessionaria Speed Motor di Voghera, dove piloti e appassionati potranno scoprire e acquistare le novità dei cataloghi KTM PowerWear e PowerParts 2022, oltre a trovare assistenza per ricambi.
Appuntamento quindi il 28 e 29 maggio a Rivanazzano Terme (PV). La partenza è fissata intorno alle ore 17.00 di sabato per il primo giro di gara, mentre domenica alle 8.30 scatterà il primo dei 3 giri previsti.
Tutti i tempi delle speciali saranno visibili attraverso l’app WHIP LIVE o collegandosi a enduro.ficr.it.
Fonte e foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che