SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo. GR Yaris Rally Cup al secondo appuntamento di Alba: è “Paperini-Bis”

Anche il secondo dei sei appuntamenti della stagione, che ha portato i trofeisti sulle strade delle Langhe, provincia di Cuneo, è stato caratterizzato dal successo del pilota toscano, il quale ha compiuto un primo e deciso allungo in classifica.
Ai posti d’onore il finlandese Manninen e terzo, per pochi decimi, il giovane riminese Angelo Pucci Grossi.
Con al via quattordici equipaggi tra Cup e CRZ, Toyota ha catalizzato forte l’attenzione di addetti ai lavori ed appassionati, grazie anche al raduno GR Yaris, che ha consentito ai trenta possessori del modello un’esclusiva esperienza nel mondo Gazoo Racing.

 
Vincitore di forza in Sicilia lo scorso maggio alla Targa Florio, e vincitore di forza anche nelle Langhe del cuneese. Lo status di Thomas Paperini, insieme al suo copilota Simone Fruini nella GR YARIS RALLY CUP 2022 parla di un nuovo successo, un bis di allori ottenuto oggi con una strategia di gara premiante, con costanza di rendimento e con la lucidità nel cercare l’obiettivo, quello che gli ha consentito di compiere un primo e deciso allungo in testa alla classifica.
Una gara avviata in salita, quella dell’equipaggio toscano di Pistoia, dovendosi adattare alle difficili strade in Langa, per poi prodursi in una esaltante progressione che a tre prove dal termine li ha portati al comando operando il sorpasso sul giovane Angelo Pucci Grossi, affiancato da Cardinali.
Quest’ultimo, che aveva necessità di tirar su punti “pesanti” data la battuta a vuoto dell’esordio stagionale in Sicilia, ha attaccato con decisione nella fase iniziale della seconda giornata di sfide, era anche passato al comando, per poi cederlo a Paperini, quindi dovendo pure lasciare la seconda posizione, condizionato da un surriscaldamento dei freni nelle prove finali vedendosi sorpassato soli sei decimi nel finale sotto la bandiera a scacchi dai finlandesi Manninen-Sillanpaa i quali hanno saputo adattarsi bene ad un percorso molto tecnico come quello incontrato, certamente diverso da quelli del loro Paese. I nordici, a questo punto, diventano i più temibili avversari per Paperini e Fruini, data la loro costanza di prestazioni.
A Grossi è rimasto il mezzo sorriso di aver ripreso ritmo e soprattutto punti che lo rilanciano in classifica e dalla trasferta piemontese torna via invece con la quarta posizione Tommaso Paleari Henssler il quale, in coppia con Bozzo, ha fornito una prestazione convincente punteggiata da riscontri cronometrici di valore.
Top five firmata dal Campione in carica del trofeo, l’altro toscano Alex Ciardi, in coppia estemporanea con Rappoldi, staccati di oltre un minuto dai leader. Una gara tutta nuova, anche nel caso di Ciardi, il quale non ha mai trovato un feeling soddisfacente con il contesto delle prove speciali abbracciate dalle colline delle Langhe.
Deluso dalla trasferta cuneese è Federico Romagnoli, in coppia con Jessica Rosa, attardato durante la quinta prova speciale da una doppia foratura che gli ha certamente compromesso il ritmo e condizionato il risultato finale, pur se anche lui ha ripreso punti importanti, avendo pure lui iniziato la stagione con il ritiro in Sicilia.
Si attendeva poi la conferma del potenziale del primo Under 23 classificato alla “Targa”, il veneto Jacopo Facco, affiancato da Nicola Doria, e la coppia non ha tradito le attese, mettendo di nuovo in cassaforte un risultato di rilievo.
La gara di Alba ha detto invece male a Marco Gianesini, che dopo l’esaltante secondo posto della Targa Florio, tornato a far coppia con Sabrina Fay, qui ha avuto una battuta a vuoto ritirandosi per uscita di strada durante la seconda prova, stessa sorte per Cannavò-Rappa.
Oltre alla competizione, GR Yaris è stata protagonista anche di un raduno organizzato con il supporto di Cinzano Rally Team. I trenta possessori che hanno preso il via all’evento hanno vissuto un’esclusiva esperienza nel mondo del TGR Italy.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP – RALLY DI ALBA: 1. Paperini-Fruini in 1:21’29.3; 2. Manninen-Sillanpaa a 13.7; 3. Grossi-Cardinali a 14.3; 4. Paleari Henssler-Davide a 48.9; 5. Ciardi-Rappoldi a 1’08.9; 6. Romagnoli-Rosa a 2’37.9; 7. Facco-Doria a 2’44.2; 8. Menegaldo-Amerio a 3’17.4.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP DOPO IL RALLY DI ALBA.
ASSOLUTA: 1. Paperini 91; 2.Manninen 51; 3. Gianesini 38; 4. Paleari 31; 5. Grossi 25;
6. Cannavo 24;  7. Luchi  20; 8. Facco 18; 9. Menegaldo 12; 10. Romagnoli, Ciardi 11.
UNDER 23: 1. Facco 68; 2. Menegaldo 51; 3. Grossi 25.
TEAM: 1. Blu Thunder-Spotorno Car 103; 2. HMI-Finiguerra 63; 3. PromoRacing 39; 4. New Star3 36;  
5. HP Sport-Zerocento 20; 6. Emmeci Sport 18.
CALENDARIO GR YARIS RALLY CUP 2022:
5 – 7 maggio: 106^ Targa Florio
24 – 25 giugno: 16. Rally di Alba 
21 – 23 luglio: 10. Rally di Roma Capitale  
25 – 27 agosto: 45. Rally 1000 Miglia
01 – 02 ottobre: 42. Rally Città di Modena
21 – 22 ottobre: 41. Trofeo AC Como
Nella foto: Paperini/Fruini (foto Massimo Bettiol)
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto