Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic.
Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il 18 e 19 luglio scorso alla 19^ edizione del Rally Campagnolo tornato alla ribalta con un buon riscontro, dopo la defezione dello scorso anno.
Tra i sedici piloti, a trarre maggior profitto dal rally organizzato da AC Vicenza è stato Giorgio Costenaro che chiudendo al quinto posto assoluto con la Ford Sierra Cosworth 4×4, ha incamerato ben 32 punti che lo confermano al comando dell’assoluta, oltre che del 4° Raggruppamento, classe e “over 60”. Unico a tenere aperti i giochi, al momento pare essere Matteo Cegalin che viaggia in seconda posizione con la sua Alfa Romeo Alfetta GTV, ma staccato di 23 lunghezze dal leader. Sul terzo gradino della generale è nel frattempo salita Elena Gecchele con la Fiat 124 Spider, mentre al quarto posto Alessandro Ferrari su BMW M3 ha raggiunto Mario Mettifogo, assente al Campagnolo.
Abbastanza simile è la situazione tra i copiloti dove a condurre è Lucia Zambiasi con lo stesso punteggio di Costenaro e identico vantaggio nei confronti di Gilberto Scalco, navigatore di Cegalin. Al terzo posto si porta nel frattempo Enrico Fantinato che sale a quota 21 punti superando Gloria Florio ferma a 14. Nonostante i ritiri, Nicole Rossi e Andrea Sbaichiero condividono la quinta posizione nella generale.
Nelle classifiche speciali, dominio anche nella “over 60” di Costenaro e Zambiasi con quest’ultima che conduce anche la classifica delle navigatrici, mentre tra le pilotesse è ancora Elena Gecchele alla ribalta.
Archiviato il secondo round, le auto storiche saranno nuovamente alla ribalta a fine mese quando si correrà – precisamente venerdì 29 e sabato 30 agosto – il Rally Due Valli Historic; il rally veronese, tornato a calendario separato dal moderno, nel Trofeo Rally Aci Vicenza ha preso il posto del Benaco dello scorso marzo e poi rinviato a data da destinarsi. Si arriverà quindi a settembre con tre gare disputate sia per le auto moderne, quanto per le storiche; le due categorie, poi, si ritroveranno assieme il 19 e 20 di quel mese in occasione del Città di Schio, pronto a riprendersi la scena che gli compete, e il mese successivo al Città di Bassano. Si dovrà infine attendere il mese di novembre per gli esiti finali demandati al Lessinia per le vetture del passato, mentre per le moderne sarà il Valpolicella ad assegnare gli ultimi, probabilmente decisivi, punti.