SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Rally ACI Vicenza: la situazione dopo il Valpolicella

Due rally “moderni” nel giro di due settimane hanno dato una prima conformazione alle classifiche con Giovanni Costenaro e Ronzani al comando.
Fra una settimana tornano di scena le “storiche” al Valsugana dove sono attesi numeri importanti di conduttori in gara.

A fine aprile il Rally della Marca e due settimane più tardi quello della Valpolicella, sono stati i primi due appuntamenti per i conduttori di auto moderne iscritti all’edizione 2024 del Trofeo Rally organizzato dall’Automobile Club Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic.
Otto quelli che hanno preso punti nella tappa trevigiana, quattro primi ed altrettanti secondi conduttori, mentre nel rally veronese sei erano i piloti e quattro i navigatori in lizza.
Grazie al buon terzo posto assoluto conseguito con la Skoda Fabia Rally 2, Giovanni Costenaro e Christian Ronzani balzano in cima alle rispettive classifiche; nella “piloti” al secondo posto, staccato di 11 lunghezze, si porta Marco Pellizzaro (Peugeot 208 GT) mentre al terzo posto s’insedia Mirko Collicelli che al Valpolicella ha corso con una Peugeot 208 VTI. Tra i navigatori, al secondo posto troviamo Beatrice Croda staccata di 7 punti da Ronzani e al terzo Marco Melotti, copilota di Pellizzaro.
Corse le prime due delle cinque gare a calendario, per il terzo appuntamento riservato alle auto moderne si dovrà attendere il Rally San Martino in programma nella località dolomitica tra venerdì 14 e sabato 15 giugno. Due settimane prima, a cavallo tra maggio e giugno, sarà invece il turno del Valsugana Historic Rally fresco di promozione nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e seconda tappa per i conduttori delle auto storiche; a Borgo Valsugana si prevede un numero di iscritti al trofeo di assoluto spessore come avvenuto nelle precedenti edizioni.
Informazioni e classifiche al sito web https://www.palladiohistoric.it/
Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto