SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tutto pronto per il 54° Trofeo Vallecamonica

I motori si accenderanno domani, sabato 10 maggio, con le ricognizioni e con la prima gara del CIVM e delle vetture storiche. L’Automobile Club Brescia: “Un’emozione dare il via ad una nuova edizione di questa corsa storica”.
L’attesa è finita. Sabato 10 maggio, alle ore 8:30, la bandiera tricolore sventolerà davanti alla BMW 2000 TI di Francesco Tignonsini a cui spetterà l’onere e l’onore di inaugurare le partenze del 54° Trofeo Vallecamonica, appuntamento d’apertura del Campionato Italiano Supersalita 2025 valido anche come gara del Campionato Italiano Velocità Montagna.

L’Automobile Club Brescia ha espresso tutta l’emozione di questa giornata di vigilia: “È un grande momento poter dare il via ad una nuova edizione del Trofeo Vallecamonica. Tutta l’Italia sportiva è in attesa di questo evento e il territorio in fibrillazione. In bocca al lupo ai partecipanti e anche a tutta la squadra di lavoro che senza sosta sta mettendo grande impegno per l’ottima riuscita di questa manifestazione” ha detto in diretta su ACI Sport TV il Direttore Nadia Marcegaglia.

Colpisce, come di consueto, l’affetto del territorio. Gli appassionati si stanno preparando e molti di loro passeranno la notte lungo il percorso, in festosi accampamenti capaci di vincere anche la pioggia, qualora arrivasse. Al termine delle procedure di verifica saranno 201 le vetture che domani si allineeranno lungo la SP5 per affrontare gli 8.6 chilometri di ascesa che congiungono Malegno, Ossimo e Borno.

Il programma avrà inizio alle 08:30 (strada chiusa dalle 7:00) con la prima sessione di prove riservata alle vetture storiche e a quelle iscritte al CIVM. Al termine della salita, le vetture scenderanno in gruppo verso il paddock. Seguirà quindi la prima sessione di prove per le vetture partecipanti al Supersalita. Dopo il rientro in paddock delle vetture SS, prenderà il via gara uno per le categorie Storiche e CIVM. La giornata si concluderà con la seconda manche di prova riservata esclusivamente alle vetture SuperSalita. Tutti i concorrenti rientreranno poi in biscione al paddock di Malegno.

Domenica la competizione riprenderà alle 08:30 con la prima manche di gara dedicata esclusivamente alle vetture del Supersalita, che al termine scenderanno direttamente al paddock. A seguire, avrà luogo la seconda manche di gara per tutte le categorie nell’ordine: Storiche, CIVM e SuperSalita. Le premiazioni avverranno al Pattinodromo di Borno a mano a mano che i vari Gruppi concluderanno l’ascesa fino alla classifica finale ufficiale.

La copertura televisiva, curata da ACI Sport TV, ha già trasmesso la prima diretta e domani tornerà live alle 18:30 con un riassunto della prima giornata. Domenica 11 maggio la gara sarà trasmessa in diretta integrale: la prima manche dalle 8:00 alle 12:00, la seconda dalle 13:00 alle 16:00. Tutti i contenuti saranno disponibili su ACI Sport TV (canale 228 SKY, 52 TivùSat) e in streaming su acisport.tv

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto