SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ufficializzato l’elenco iscritti del 15° Slalom Città di Avola

Il siciliano Puglisi punta al doppio bis, vittoria e Titolo Italiano nel suo mirino, ma i campani Venanzio e Vinaccia sono pronti al confronto finale. Chance di successo anche per gli altri isolani Schillace, Ingardia e Arresta. Domani alle 12.00 in Comune la presentazione alla stampa della gara.

Con l’approvazione da parte della federazione è stato ufficializzato l’elenco dei piloti che prenderanno parte alla 15^ edizione dello Slalom Città di Avola, ultimo round del Campionato Italiano con coefficiente 1,5 e Siciliano con coefficiente 2.

La gara sarà determinante per l’assegnazione del titolo tricolore con identiche possibilità per il siciliano Michele Puglisi e per i campani Salvatore Venanzio e Luigi Vinaccia. I tre sfidanti partiranno per ultimi in ordine inverso nelle tre manche di gara che dopo la ricognizione, domenica 28 ottobre concluderanno la serie nazionale. Col numero 3 l’esperto Vinaccia sarà al via con la sua Osella Pa 9/90 Honda 2000, mentre Venanzio con il 2 e Puglisi. che punta al “doppio” bis con il numero 1, saranno in gara con le Radical sr4 1600. Il giovane catanese di Giarre sarà l’ultimo a scattare in quanto vincitore della scorsa edizione della gara siracusana e detentore del titolo, sarà quindi lui il pilota da battere.

Fra gli altri piloti del gruppo E2SC, in evidenza anche il messinese Emanuele Schillace che, da poco rientrato a gareggiare, si è messo subito in luce con prestazioni di vertice e Domenico Palumbo in gara per i punti tricolori entrambi pure su l’apprezzata Radical 1600.

In 5 si sfideranno con le biposto in classe 1400, fra questi anche l’esperto pilota di casa Salvatore Gentile su Elia Avrio St09 e i messinesi Giuseppe Bellini e Santi Leo su Radical.

Duello fra prototipi auto costruiti invece in classe 1000, con Alfio Bosco su Palama Suzuki e Giuseppe Germano su Alba sps 12/01.

Fra le monoposto del gruppo E2SS, particolare attenzione al duo trapanese di mazaresi Salvatore Arresta e Girolamo Ingardia, entrambi su Gloria B5 Evo 1150, stessa classe per il catanese Silvio Fiore su Formula Fire, mentre si passa alla 1400 per l’agrigentino di Sciacca Antonino Di Matteo, già titolato con la Gloria in versione B8.

Si rinnova il confronto ristretto fra corregionali per i campani con i Kart cross Fabio Gargiulo e Salvatore Esposito iscritti al Campionato Italiano, più aperta invece la contesa fra i driver delle estreme vetture silhouette del gruppo E2SH, di cui Salvatore Lombardo sembrerebbe il più accreditato potendo contare su un propulsore 2000 a potenziare la sua Fiat 124.

In E1 Italia i più accreditati sono Marco Gammeri e Giuseppe Messina con la Renault Clio 2000 nonché Giuseppe Di Stefano con la Renault 5 Gt Turbo.

Nel gruppo Slalom Speciale spiccano i nomi di Alfonso Belladonna che rientra con la Fiat Uno di classe S7, Angelica Giamboi su Fiat X 1/9 pronta a festeggiare l’ennesimo titolo di classe S5, e Francesco Pirri su Fiat 127 di S3.

Negli altri gruppi 4 saranno i driver con le bicilindriche al via, 6 con le vetture di gruppo A e 9 con le gruppo N fra cui Giacomo Benenati, iscritto anche al Campionato Italiano e Alice Gammeri entrambi con le Renault Clio Williams 2000.

10 le Racing Start al via di cui 8 in versione plus e 2 Rs, mentre completano il lungo elenco 3 spettacolari Autostoriche che partiranno per prime: la Peugeot 205 Rally di Marco Vitale, la Lancia Delta integrale di Mario Imbró e la Merlin Mp4 Honda.

Domani alle ore 12.00 gli altri particolari della 15^ edizione dello Slalom Città di Avola saranno svelati al palazzo del Comune dagli organizzatori della Siracusa Asd Pro Motor Sport alla presenza del Presidente dell’ Automobile Club Siracusa Avv. Pietro Romano e della sindaca Rosanna Cannata.
Fonte: L’Ufficio Stampa ERREGIMEDIA

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto