SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un 2023 inedito per il Rally Due Valli che si correrà dal 27 al 29 aprile

L’evento organizzato dall’Automobile Club Verona sarà valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto di cui rappresenterà il primo appuntamento e per la Coppa Rally di Zona. Per la seconda volta nella storia la gara in primavera.
Con l’ufficializzazione dei calendari rally italiani 2023 è ora confermata anche la data del 41° Rally Due Valli che si disputerà per la seconda volta nella sua storia nel mese di aprile, dal 27 al 29.
Questo cambio di calendario nell’anno del Centenario dell’AC Verona strizza sicuramente l’occhio alle attività commerciali e ricettive in un periodo in cui il turismo verso la città di Verona godrà di opportunità diverse, ed è dettato dalla validità principale 2023 ovvero quella di Campionato Italiano Rally Asfalto. Il Rally Due Valli è già stato appuntamento valido per questa serie nel 2020 e nel 2022 ed ora rappresenterà il primo appuntamento del calendario.
L’evento organizzato dall’Automobile Club Verona ed ACI Verona Sport andrà così ad occupare una data che richiama alla mente degli appassionati veronesi le primissime edizioni. Nel 1972 l’evento si svolse infatti in marzo, mentre nel 1973, seconda edizione, il Due Valli si corse il 21 e 22 aprile, unico precedente primaverile. In quell’occasione vinse la Lancia Fulvia HF di Giacomo Pelganta ed Angelo Garzoglio, per i colori della Scuderia Grifone. Suscita emozione pensare che da quel 1973 all’edizione del 2023 sono passati 50 anni esatti, e solo dopo questo lungo lasso di tempo si tornerà a correre in aprile, due edizioni legate a distanza da un filo di tradizione e passione.
Il 41° Rally Due Valli sarà valido anche per la Coppa Rally di 3^ Zona con coefficiente 1.5.
“Il Rally Due Valli ad aprile – ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso – è un’opportunità che mai avevamo avuto e ha già suggerito alcune soluzioni che sono al vaglio del tavolo tecnico e di ACI Verona Sport. La gara dovrà rispettare il format ed i chilometraggi del CIRA, ma rispetto al solito godremo di più ore di luce e della possibilità di coinvolgere diversamente il territorio. Si tratta di un anno molto particolare per noi, dato che nel 2023 festeggeremo il Centenario dell’Automobile Club Verona ed il mese di maggio sarà centrale per le nostre attività, dato che rappresenterà l’inizio della seconda parte dell’anno verso il gran finale del 19 novembre quando organizzeremo le celebrazioni per i cento anni. Sicuramente la volontà è quella di riportare il Due Valli nella sua collocazione tradizionale ad ottobre, ma la situazione attuale va sfruttata per le potenzialità che può offrire”.
Fonte: Ufficio Stampa | Rally Due Valli
Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto