SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un 39° Rally della Marca ricchissimo di novità, anche nel percorso

Rally della Marca: mancano pochi giorni all’inizio delle iscrizioni.
Non solo una nuova edizione della gara storica e i nuovi aspetti logistici, con il ritorno del quartier generale a Valdobbiadene e i riordini del sabato posizionati a Cavaso del Tomba. Il 39° Rally della Marca, gara prevista per il 26-27 maggio prossimi e valida come seconda prova della Coppa rally di zona 3, presenta molte novità anche per quanto riguarda il percorso di gara, a partire dal ritorno dopo cinque anni della prova del Mostaccin: la partenza torna ad essere a Maser.
SHAKEDOWN-VIBRAM OSTANI (2,55 km). Lo shakedown per la prima volta si terrà lungo la classica discesa del Monte Tomba, con partenza in prossimità dello storico fine prova e stop nei pressi della Trattoria da Rosso. Tratto entrato nella storia della gara, assicurerà ai piloti la possibilità di testare le vetture lungo una strada dove potranno trovare ogni tipo di condizione.
ZADRARING-FOSS MARAI (1,71 km). Dopo quattro anni di assenza torna la classica prova spettacolo allestita davanti alla ditta “Zadra Stampaggio Metalli” di Bigolino. Parecchie le novità, che riguarderanno soprattutto la partenza e l’arrivo della prova speciale: poche decine di metri dopo l’avvio, gli equipaggi dovranno affrontare un giro completo attorno a una boa prima di lanciarsi verso il resto della prova speciale. Tutti percorreranno un giro e mezzo della pista prima di prendere il fine prova tramite un’uscita leggermente modificata.
BOSCO DEL MADEAN-COL VETORAZ (7,17 km). Prova storica della gara, ricalca la classica Monte Cesen ma non veniva percorsa in questo senso di marcia da ben trentasette anni. La partenza è fissata al “da Curzio” e gli equipaggi affronteranno quello che negli anni scorsi era il tratto finale della prova Monte Cesen, su una strada che da poco è stata completamente riasfaltata. La prova, estremamente guidata e ritmata, non permette errori e vede l’arrivo subito dopo quello che fino all’anno scorso era il primo tornante della discesa.
MONTE TOMBA-VERDE BIO (10,00 km). Prova per antonomasia del Rally della Marca, quest’anno parte poche decine di metri dopo la “Trattoria da Vecia”, proprio dove l’anno scorso partiva lo shakedown. Garantiti i passaggi più spettacolari: ci sarà la salita, così ritmata, la parte veloce dell’altopiano, il dosso, l’inversione e la celebre discesa. La prova termina nello stesso punto degli anni scorsi.
MOSTACCIN-BIOACTIVE NUTRITION (7,48 km). La prova torna a partire da Maser, dove dal 2018 era posizionato l’arrivo. Dopo una prima parte che garantisce strade veloci e altre guidate, dopo la doppia inversione la prova diventa più veloce fino alla località Castelli. Poche decine di metri dopo, la variazione: la prova non terminerà vicino a Onigo ma all’ultima svolta girerà per la prima volta nella storia verso Castelcies. Gli ultimi 500 metri sono completamente inediti.
Fonte: ufficio stampa Nicolò Budoia
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto