SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un “mare” di sfortuna per Giacomo Scattolon al Rally Terra Sarda

Una rottura meccanica, accusata dalla sua Volkswagen Polo Rally2 quando si trovava in seconda posizione assoluta, costringe il pilota portacolori di Automobile Club Sassari e Movisport al ritiro, pur non compromettendo la qualificazione alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally. 
È un resoconto denso di recriminazione, quello analizzato da Giacomo Scattolon a conclusione del Rally Terra Sarda, appuntamento conclusivo della Coppa Rally di Zona 9 che ha interessato – nel fine settimana – la Gallura. A tradire il portacolori di Movisport e Automobile Club Sassari è stata una rottura meccanica, accusata quando, con la Volkswagen Polo Rally2 di HK Racing, si trovava in seconda posizione assoluta. 
 
Un ritiro dal sapore amaro per il pilota di Voghera, proiettato nel confronto per confermare le buone sensazioni destate al volante della “tedesca” gommata Pirelli e condivise per l’intera programmazione stagionale con Sauro Farnocchia. Con tre primati fatti registrare nella prima sessione di gara, Giacomo Scattolon aveva confermato i presupposti della vigilia, legati alla concretizzazione della leadership acquisita in Zona 9 dopo la vittoria del Rally Golfo dell’Asinara. Un obiettivo sfumato che, tuttavia, non gli ha precluso la qualificazione alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, da terzo classificato della classifica assoluta “regionale”.  
 
“Queste sono le gare – il commento di Scattolon all’arrivo – volevamo raggiungere il parco assistenza affidandoci ai tecnici del team ma abbiamo dovuto desistere, ritirandoci all’uscita del riordinamento di Porto Cervo. Sono dispiaciuto, avrei voluto concludere questo appuntamento, le prove erano molto tecniche e mi stavano divertendo. Ringrazio Vittorio Musselli per le belle parole rivolte nei miei confronti all’arrivo”.
 
Il prossimo appuntamento stagionale vedrà Giacomo Scattolon impegnato sulle strade del Rally del Lazio a Cassino, il 27-28 ottobre, contesto che vedrà la partecipazione di tutti i driver qualificati per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally, articolata su ottantaquattro chilometri cronometrati. 
 
Nella foto (Francesco Morittu): Scattolon-Farnocchia in azione al Rally Terra Sarda. 
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

Erreffe Rally Team schiera sei vetture al Pavia Rally Circuit

Ancora un appuntamento con un rally in pista per l’Erreffe Rally Team: si corre a Castelletto di Branduzzo sabato 9 e domenica 10 dicembre. Sei vetture dell’Erreffe Rally Team saranno impegnate nel fine settimana entrante al Pavia Rally Circuit che si correrà all’interno del Motodromo di Castelletto di Branduzzo. Gradito ritorno nelle fila di Erreffe

error:
Torna in alto