SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un Rally Città di Foligno a due facce per Angelo Pucci Grossi

Il pilota riminese, autore di una prima parte di gara ad alto livello sulla Skoda Fabia RS “gommata” MRF Tyres, costretto al ritiro a causa di una “toccata” accusata nella terz’ultima prova speciale.
È un bilancio finale con una doppia lettura quello della performance di Angelo Pucci Grossi a conclusione del Rally Città di Foligno, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese, alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia RS equipaggiata con pneumatici MRF Tyres e condivisa con Francesco Cardinali, torna dalla terra umbra con l’amarezza di un ritiro a causa di una “toccata” accusata nel corso della terz’ultima prova speciale, quando si trovava in sesta posizione assoluta, ma anche con la consapevolezza che la prestazione messa in mostra al Rally Città di Foligno segna una tappa importante della sua crescita agonistica.

I due terzi migliori tempi assoluti, fatti registrare nel quinto e nel sesto tratto cronometrato, insieme ad una ottima performance complessiva, una volta ottimizzate le regolazioni sulla vettura del team Delta Rally, avevano proiettato il portacolori di Scuderia Malatesta nel cuore della lotta tra i tanti grandi nomi italiani e talenti stranieri presenti ad un Campionato Italiano Rally Terra che promette di essere tra i più combattuti di sempre.

Poi la grande delusione per l’inopinato ritiro, che non intacca la fiducia nel prosieguo del cammino nel Tricolore Terra.

“I riscontri precedenti al ritiro avevano confermato la bontà del lavoro svolto dal team in sede di parco assistenza. – il commento di Angelo Pucci Grossi – Purtroppo, un errore commesso nell’ultimo passaggio sulla prova speciale Scopoli ha vanificato un risultato che stava assumendo contorni interessanti. La delusione è tanta, rimangono tuttavia le certezze legate ad una crescita che ha confermato la competitività del pacchetto a disposizione”.

Nella foto (Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto