SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un Rally Internazionale Casentino “di sofferenza” per Jolly Racing Team

La scuderia larcianese archivia la terza manche di International Rally Cup accompagnando all’arrivo Roberto Tucci e Lorenzo Ancillotti, rispettivamente in gara su Skoda Fabia Rally2 e Peugeot 208 R2B. Soddisfazione per la performance di Riccardo Donati, sfortunato epilogo per Sandro Incerpi, fuori causa con la Peugeot 106 Kit.
È una pedana d’arrivo che ha assunto ulteriore valore, quella che ha accolto gli equipaggi portacolori della scuderia Jolly Racing Team impegnati al Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento di International Rally Cup svoltosi nel fine settimana in provincia di Arezzo. Il sodalizio di Larciano si è reso compartecipe dell’impegno condividendo con i propri rappresentanti una condizione climatica limitante dal punto di vista fisico, caratterizzata da alte temperature.
A limitare la performance di Roberto Tucci, in gara con l’esperto Sauro Farnocchia sulla Skoda Fabia Rally 2 Evo di MM Motorsport , sono state anche le caratteristiche del percorso, chilometri con i quali il pilota livornese non è entrato in sintonia. Una gara sofferta, quindi, archiviata in sedicesima posizione assoluta e ridimensionata da una foratura occorsa nella fase finale del confronto.
Problemi all’impianto frenante hanno condizionato la prestazione di Lorenzo e Cosimo Ancillotti, su Peugeot 208 R2B, al comando della categoria dopo la terza prova speciale ma costretti a veder appesantito il proprio score nel quarto tratto cronometrato. Una condizione che non ha permesso al pilota fiorentino di potersi esprimere degnamente nelle due successive prove, vanificando poi la rimonta sull’asfalto di “Crocina”, teatro di una foratura che lo ha relegato in ottava piazza di R2B. Sorrisi, al contrario, per Riccardo Donati e Roberto Micalizzi, soddisfatti della prestazione su Rover MG ZR 105. Il pilota portacolori di Jolly Racing Team ha concluso i centocinque chilometri proposti dalla gara conquistando la pedana d’arrivo in quella che è stata la prima esperienza nel format internazionale dell’appuntamento, archiviato onorando l’agonismo della classe A5. Una “toccata” alla Peugeot 106 Kit accusata al momento di affrontare una chicane ha invece vanificato l’arrivo a Bibbiena di Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti, costretti alla resa dopo aver impressionato in occasione del precedente appuntamento di campionato, il Rally del Taro.
Nella foto (AMICORALLY): Roberto Tucci in gara
Fonte: Ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto