SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un’altra giornata di pregio per la Squadra Corse Angelo Caffi

La lunga ottava frazione ha confermato il valore dell’equipaggio composto da Luciano Carcheri e Fabrizia Pons che ha recuperato altre due posizioni nella generale e si conferma nella top ten di categoria H1.

Ottava tappa decisamente positiva per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic. Dopo lo straordinario rientro di ieri, con il nono posto assoluto di giornata, oggi Luciano Carcheri e Fabrizia Pons a bordo della Isuzu Vehicross #718 hanno continuato a tenere alta l’asticella con il sesto posto di categoria H1 e quattordicesimo assoluto.
Ancora medie di grande spessore per l’esperto pilota ligure e la campionessa piemontese che hanno tratto il meglio da una tappa di quasi 700 chilometri con una lunga ed impegnativa sezione di dune nella seconda parte della giornata.
L’andatura nelle prove di navigazione è stata impeccabile, mentre nelle prove cronometrate Carcheri e Pons sono rimasti costantemente nei primissimi salvo accusare un lieve ritardo nella terza prova di giornata. Un incedere comunque molto buono che ha permesso all’equipaggio di scalare altre due posizioni nella classifica assoluta mantenendo con forza la decima posizione di categoria H1, in recupero.
“Giornata davvero molto lunga – ha commentato Carcheri al bivacco – è stata una frazione intensa con tante prove, navigazione e una lunghissima sezione di dune, non mi aspettavo fossero così tante. Bello, divertente. Abbiamo scaricato la bombola di aria compressa che usiamo per le gomme sostituendola con un compressore per essere più agevoli nella guida. Siamo andati bene, siamo stanchi ma contenti”.
La tappa di domani, martedì 16 gennaio 2024
Itinerario: Ha’il-Al Ula Lunghezza: 604 chilometri
Sviluppo: 113km trasferimento, 296km competitivi con 3 prove cronometrate, 1 di dune. Altri 195km per raggiungere il bivacco.
Terreno: Si tratta di una tappa lineare, dato che il bivacco finale sarà ad Al Ula, campo base dove si resterà poi fino alla fine della corsa. Sulla carta potrebbe essere una tappa veloce, ma è probabile che il ritmo sia meno serrato e obblighi gli equipaggi ad una navigazione particolarmente insidiosa.
Start prima vettura: 6:00 (4:00 italiane)
Arrivo stimato prima vettura: 15:24 (13:24 italiane)
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto