SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vallelunga con due stop per Magliona nel Tricolore Prototipi

Non un weekend fortunato per il plurititolato pilota sassarese, che al volante della Wolf GB08 Raiden si ritira in entrambe le gare del secondo round stagionale dopo che aver già collezionato la rottura del propulsore nelle prove libere. Prossimo round a Monza il 20-22 giugno: “Poi tireremo le somme”.

Prosegue senza fortuna la stagione di Omar Magliona nel Campionato Italiano Sport Prototipi 2025. Dopo il solo ottavo posto centrato all’esordio a Misano, nella seconda tappa di scena sull’Autodromo di Vallelunga lo scorso weekend il portacolori della scuderia di famiglia Magliona Motorsport e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica colleziona due ritiri nelle rispettive gare disputate fra sabato e domenica al volante della Wolf GB08 Raiden Aprilia preparata dal team Bad Wolves – AC Racing. Il fine settimana romano non era neppure iniziato con buone premesse, visto che venerdì nelle prove libere il pilota sassarese aveva accusato la rottura del propulsore. Poi lo stop di gara 1 ha fatto schierare Magliona in ultima di partenza sullo schieramento di gara 2, durante la quale le cose sembravano girare meglio, con il plurititolato driver sardo impegnato in una rimonta che lo aveva fatto risalire fino al nono posto. Purtroppo, nell’ennesima manovra di sorpasso, un colpo subito da un prototipo avversario (penalizzato per l’accaduto) l’ha costretto di nuovo ai box con la sospensione danneggiata. E un morale che ora deve per forza guardare a testa alta al prossimo impegno, il terzo atto stagionale in programma a Monza dal 20 al 22 giugno.

Omar Magliona dichiara dopo Vallelunga: “Non mi piace parlare in questi termini e infatti in genere non ne faccio riferimenti, ma sembra davvero che la sfortuna continui ad attanagliarmi. Purtroppo già la rottura del motore ha condizionato negativamente fin dall’inizio il nostro weekend e sono amareggiato soprattutto per tutti coloro che sostengono la nostra stagione. Non possiamo che cercare di mantenere la freddezza necessaria e guardare avanti. Tireremo le somme al giro di boa di Monza”.
Campionato Italiano Sport Prototipi: 4 maggio Misano; 8 giugno Vallelunga; 22 giugno Monza; 13 luglio Mugello; 28 settembre Imola; 12 ottobre Misano.

L’Ufficio Stampa

Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto