SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Valli Biellesi Turistica: vittorie per Gennari e Dellavedova

Abbinata alla “classica” valevole per Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche la regolarità turistica biellese ha visto il successo di una Fiat 1100 R e di una Subaru Impreza.
Una cinquantina le vetture che hanno partecipato sabato scorso alle due gare di regolarità turistica abbinate a quella di regolarità classica valevole quale quinto appuntamento del Campionato Italiano, organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club Biella.
Trentacinque le prove di precisione tracciate lungo lo stesso percorso della gara valevole per il Tricolore, condividendo il tragitto che ha portato gli equipaggi al Santuario di Oropa per scendere poi nella zona pianeggiante del Lago di Viverone toccando anche diverse località rese famose dal Rally della Lana, fino al controllo orario al Golf Club Cavaglià, prima dell’ultimo settore che li ha portati verso il club “I Faggi” dove hanno anche disputato, fuori classifica, la “Power stage” che prevedeva tre rilevamenti concatenati.
A centrare la vittoria tra le auto storiche costruite fino al dicembre 1990 sono stati Cosimo Antonio Gennari e Giovanna Ferrari su Fiat 1100 R precedendo con buon margine Cesare Brovarone e Guido Zanone su Lancia Fulvia HF 1600 e con Gianluca Ferrari e Andrea Lumello a completare il podio alla guida di una Porsche 911 Targa. In quarta posizione ha chiuso la Talbot Sunbeam Lotus di Filippo Anselmetti e Alberto Vergnano e a completare la “top-five” è la Fiat 850 Coupè di Massimo Sella e Simonetta Sartorello. Come per la classica, anche nella turistica era prevista la classifica dedicata alle Porsche 356 vinta in questo caso da Guglielmo Solofrizzo e Antonio Calabrò. Successo per A.P.V. Classic tra le scuderie, precedendo Scuderia Giovanni Bracco e Valsessera Jolly Club Classic, mentre nella femminile sono state Michela Perissinotto e Chiara Basso Cor su Alfa Romeo GT Junior a primeggiare.
Nella gara riservata alle auto moderne l’ha spuntata la Subaru Impreza SW di Alberto Dellavedova e Carola Uecher con ampio margine sulla Toyota Celica GT Four di Luca Florio e Nadia Giardino e sulla Renault Clio di Fabrizio Roman ed Elisa Basone.
Fonte: ufficio stampa Andrea Zanovello
Foto: G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto