SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vincenzo Pensa di ACI riceve il premio speciale “Alfredo Gatti” per lo sviluppo della gestione degli pneumatici fuori uso

Green Economy. Cionet Award: a Vincenzo Pensa (ACI) il “Premio Speciale Alfredo Gatti” per lo sviluppo del sistema di gestione degli pneumatici fuori uso (PFU).
Vincenzo Pensa – Direttore Sistemi Informativi e Innovazione e Responsabile della Transizione Digitale ACI – ha ricevuto il Premio Speciale Alfredo Gatti, in qualità di CIO impegnato nella Green Economy attraverso lo sviluppo del Sistema di Gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU).
“Il Sistema di gestione degli Pneumatici Fuori Uso da veicoli a fine vita – ha dichiarato Pensa – rappresenta un modello esemplare di sinergia tra impresa, consumatori e Pubblica Amministrazione, che si traduce in un progetto vincente per l’ambiente e la collettività, in grado di trasformare pneumatici giunti a fine uso nel cuore di un processo industriale virtuoso, che diviene fonte di nuovo valore, nell’ambito di un’economia e una mobilità circolari e sostenibili”.
“Ogni anno – ha ricordato Pensa, presidente del Comitato PFU – tesaurizzando un piccolo contributo pagato dai cittadini all’atto dell’acquisto di un veicolo nuovo, decine di migliaia di tonnellate di pneumatici fuori uso vengono trasformate in asfalti, sottofondi stradali, pavimentazioni sportive, pannelli fonoassorbenti per edilizia e arredo urbano”.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Pensa dalla sezione italiana di Cionet Italia – la prima business community di CIO e Leader Digitali delle imprese Top e Medio Grandi, con oltre 6000 membri in Europa e America Latina – nell’ambito dell’undicesimo Cionet Award, un contest finalizzato a premiare 5 CIO italiani che hanno condotto progetti di valore per le loro organizzazioni, in termini di competitività e innovazione.
Nella foto, Vincenzo Pensa (a sinistra) riceve il premio da Antonio Altamura (a destra), Country Manager di Dolphix.
Fonte e foto: ACI – Automobile Club d’Italia | Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto