Domani, martedì 13 dicembre, dalle 11.30, presso la Sala Assemblea dell’Automobile Club d’Italia, in Via Marsala 8, a Roma, si terrà il workshop “Transizione Ecologica – Mobilità Sostenibile” organizzato dal Politecnico di Milano, nell’ambito dell’Osservatorio Startup Intelligence.
Il workshop – che ospiterà startup nazionali e internazionali – offrirà al Politecnico di Milano l’occasione di presentare un’analisi dell’evoluzione tecnologica attesa (performance tecniche ed economiche) e delle soluzioni abilitanti il paradigma della «smart mobility», con riferimento a passenger car e al trasporto di persone (bus) e merci (Light Duty Vehicles – LDV – ed Heavy-Duty Vehicles – HDV).
Particolare attenzione sarà rivolta ai trend di “electrification” e “sharing”, che stanno interessando diverse tipologie di veicoli, e agli sviluppi connessi delle infrastrutture di ricarica pubbliche e private.
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia Ufficio Stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Scuderie. La MRC Sport al Rally Terra Sarda
Svelato l’11° Slalom dei Trulli
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il