SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

1° Formula Challenge di Pontedera: ultimi giorni di iscrizioni

ULTIMI GIORNI DI ISCRIZIONI APERTE AL 1° FORMULA CHALLENGE DI PONTEDERA: CHIUSURA IL 4 SETTEMBRE.
La gara fa parte della “settimana dei motori” che vede Pontedera al centro dell’interesse, partendo dal Rally di Casciana Terme, in programma per questo fine settimana.

Tutta la Valdera in fermento, prima con il Rally a Casciana Terme questo fine settimana, poi per il 10 settembre, quando l’area (Piazza del mercato) che per il rally ospiterà la prova speciale inaugurale dell’evento, sarà il palcoscenico di un’altra competizione proposta con l’organizzazione di Laserprom 015 in collaborazione con Jolly Racing Team: il 1° Formula Challenge di Pontedera”.
 
L’evento ha le iscrizioni aperte fino al 4 settembre e fa parte dell’Italian Motor Week, la settimana nazionale dei motori promossa da Anci Città dei Motori che va dall’11 al 17 settembre.
 
SVILUPPO DELLA GARA
Tutte le fasi della gara, che certamente sarà caratterizzata da una grande componente di spettacolo, si svolgeranno su manches con partenze abbinate di due vetture, una su un lato ed una su un altro lato della pista con linee di partenza/arrivo contrapposte.
 
Ogni manche sarà composta da più giri su un percorso ad anello di 680 metri.
Le partenze saranno da fermo, con vetture schierate e a motore acceso. Il segnale di partenza sarà dato con l’abbassamento della bandiera tricolore. L’ora di partenza è data dalla fotocellula posizionata sulla linea di partenza/arrivo collegata con apparecchio scrivente che rileva l’orario reale del passaggio delle vetture sulla linea di partenza/arrivo.
 
Le vetture schierate sul traguardo di partenza che si trovano nell’impossibilità di mettere in moto il motore con il proprio sistema di avviamento entro 5” dal segnale di partenza sono considerate non partite.
Il segnale di arrivo sarà dato, al termine dei giri previsti, mediante l’esposizione della bandiera a scacchi bianchi e neri. Il rilevamento dei tempi, al transito sul traguardo, sarà effettuato al 1/100 di secondo con fotocellula collegata a un apparecchio scrivente.
 
Saranno ammesse le vetture previste dall’Art. 3 del Regolamento Tecnico Nazionale riferito alla specialità Formula Challenge, quindi anche le vetture storiche e per le moderne si parte dall’ammissione delle World Rally Car, alle vetture da rally ed anche di categoria GT, sino alla previsione di prototipi e  vetture ad energie alternative.
PROGRAMMA DI GARA
Domenica 10 Settembre 2023
Verifiche Sportive
Direzione Gara presso Area Servizi – Piazza del Mercato – Pontedera (PI)
dalle ore 07:45 alle ore 09:45
Verifiche Tecniche
Area paddock – Piazza del Mercato – Pontedera (PI) dalle ore 08:15 alle ore 10:15  
Inizio qualificazioni ore 11:00
Inizio batterie ore 14:00
Inizio finali ore 16:00
Premiazione ore 18:30
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto