SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

1° Valli Biellesi: le iscrizioni sono aperte

Organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi la gara biellese sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano e si svolgerà sabato 12 maggio.
Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni all’undicesima edizione del “Valli Biellesi” gara di regolarità classica per auto storiche alla quale è abbinata anche la “turistica”, quest’ultima aperta anche alle moderne.
Organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club Biella, la gara sarà valevole come quarto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche.
Il programma contempla la chiusura delle iscrizioni alle 18 di lunedì 6 maggio e le stesse dovranno essere perfezionate secondo la procedura in atto.
La giornata di venerdì 10 sarà dedicata alle operazioni di verifica con le sportive e tecniche presso l’Agorà Hotel, dalle 16 alle 20. Per un massimo di dieci equipaggi, e previa richiesta preliminare, sarà possibile effettuare le verifiche anche dalle 7 alle 7.30 del sabato. Il road book sarà distribuito a partire dalle 7.30 e alle 9 da Piazza Martiri della Libertà le vetture inizieranno le partenze per affrontare un percorso di 189,24 chilometri lungo il quale dovranno confrontarsi con sessantacinque prove di precisione, alle quale si sommano anche le tre della Power Stage Classic.
Tecnico e spettacolare si annuncia il percorso che, dopo aver puntato verso la Valle Mosso porterà gli equipaggi a solcare il percorso della celebre cronoscalata “Biella – Oropa” salendo fino al Santuario, con la sosta pranzo presso il locale Ristorante Fornace”. Il prosieguo del percorso interesserà l’area a sud della cittadina laniera, risalendo poi verso la pittoresca Candelo per poi riprendere parte del percorso della prima sezione, prima di far ritorno in centro città per l’arrivo programmato dalle 16.30 sempre in Piazza Martiri della Libertà dove si svolgeranno anche le premiazioni.
Sullo stesso percorso sfileranno anche le vetture della gara con formula “turistica” per la quale saranno trentacinque i rilevamenti, sempre al centesimo di secondo.
Ad aggiudicarsi l’edizione 2023 della gara “classica” furono Accardo e Becchina su Fiat 508C mentre nella “turistica” i più regolari furono Bagatello e Tasinato su Lancia Fulvia Coupé.
Informazioni al sito web https://www.vallibiellesi.it/
Fonte: Andrea Zanovello
G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto