SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

11° Rally Lana Storico: al via le iscrizioni

Da martedì 17 maggio e fino a venerdì 10 giugno il periodo utile per inviare le iscrizioni al quinto appuntamento del CIR Auto Storiche, organizzato da Veglio 4×4 e BMT Eventi, col patrocinio di Aci Biella. Cinque i trofei che si vanno aggiungere alle validità tricolori per il rally e regolarità a media.
È ai nastri di partenza l’undicesima edizione del Rally Lana Storico in programma a Biella venerdì 17 e sabato 18 giugno, con l’organizzazione curata da Veglio 4×4 e BMT Eventi a cui si aggiunge il patrocinio dell’Automobile Club di Biella.
La manifestazione biellese viene riproposta con la triplice formula del rally storico, regolarità sport e a media e, oltre alle due titolazioni nazionali, conta quelle di ben cinque trofei, tre per il rally e due per la “sport”.
Quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e primo del secondo girone, il rally vedrà al via anche i contendenti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca e Michelin Historic Rally Cup; seconda validità tricolore sarà invece quella della gara a media e, infine, ben due quelle riconosciute alla regolarità sport grazie al ritorno del Trofeo Tre Regioni in primis, mentre sarà una novità assoluta quella della North West Regularity Cup, la nuova Serie organizzata nella prima Zona che vede coinvolte cinque gare abbinate ad altrettanti rally per sole auto storiche tra Piemonte e Liguria, che proprio a Biella farà il suo esordio.
Dopo la chiusura delle iscrizioni alle 24 del 10 giugno, il giorno successivo sarà dedicato alla consegna del road-book presso l’Agorà Palace Hotel a Biella dalle 9.30 alle 15 e il conseguente inizio delle ricognizioni autorizzate con orario 10 – 16 e, nella giornata di venerdì 17, dalle 9 alle 13.
Gli accrediti sportivi si effettueranno venerdì 17 dalle 13 alle 20 sempre presso l’Agorà Palace Hotel e le verifiche tecniche di seguito, nell’adiacente Piazza Vittorio Veneto.
Dalle 8.30 di sabato 18 giugno, la partenza della prima vettura dal Piazzale del Centro Commerciale “Gli Orsi” che metterà a disposizione gli spazi anche per il riordino di metà gara e il successivo parco assistenza, prima di accogliere gli equipaggi all’arrivo previsto per le 17.15 con le premiazioni effettuate sulla pedana, come da tradizione.
Rivisto in parte, il percorso si annuncia molto interessante per diverse motivazioni a partire dalla formula con quattro prove speciali tutte in una giornata e da ripetere per un totale di 107,52 chilometri sui 232,51 del percorso completo, con una percentuale di tratti cronometrati che supera il 45% a conferma di tanta “sostanza” in poco meno di nove ore di gara. A rafforzare il legame col passato, gli organizzatori oltre a riproporre prove storiche del Rally della Lana annunciano anche la “Romanina” nella sua versione lunga da oltre 19 chilometri. In aggiunta al parco assistenza al centro commerciali “Gli Orsi” sono previste due zone di assistenza remota e refuelling in località Pray dopo le prove numero 2 e 6. Direzione gara, segreteria e sala stampa saranno ospitate come negli anni scorsi dall’Agorà Palace Hotel.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Andrea Zanovello | Ufficio Stampa Rally Lana Storico
Foto: Roberto Morello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto