SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

17° Ronde del Canavese: un’ottantina gli equipaggi al via

RONDE DEL CANAVESE: LA COMPETIZIONE PROMOSSA DALLA RT MOTOREVENT SI CORRE IL 25 e  26 FEBBRAIO. AL VINCITORE ASSOLUTO VA IL TROFEO “LIVIO BAUSANO”. SFIDA TUTTA CANAVESANA PER IL MEMORIAL “GINO BELLAN”. PATRICK GAGLIASSO ALLA RICERCA DEL PRIMO SUCCESSO IN QUESTA GARA. Si rinnova il duello per la miglior performance cronometrica che resiste dal 2021.
Motori pronti ad accendersi anche in Piemonte. Dopo la pausa invernale dedicata alle gare su ghiaccio, anche i rally si preparano al via della stagione che in terra sabauda parte come tradizione con la Ronde del Canavese. Giunta alla sua 17° edizione, la gara promossa dalla Rt Motorevent vedrà ai nastri di partenza una ottantina di vetture. Il cronometro scatterà ufficialmente Domenica 26 Febbraio ma già da sabato il rombo dei motori invaderà le strade del canavese con le verifiche tecniche e sportive e lo Shake Down previsto dalle 10 alle 14.30 in località Canischio. La prima giornata si concluderà con la cerimonia di presentazione degli equipaggi che si terrà alle ore 19 dal piazzale del Centro Commerciale Urban Center di Rivarolo teatro anche dell’arrivo e della premiazione Domenica pochi minuti prima delle 18. La competizione si svilupperà lungo gli oltre undici chilometri della prova di Pratiglione che verrà ripetuta quattro volte. Rivarolo resta il fulcro logistico dell’evento mentre a Courgnè verranno allestiti il Riordino e il Parco Assistenza. Oltre al patrocinio della Città di Rivarolo e di Courgnè anche in questa edizione la gara assegna i memorial dedicati a Livio Bausano per il vincitore assoluto e a Gino Bellan riservato al primo equipaggio canavesano nella classifica finale. Interessante poi  l’iniziativa per la miglior performance cronometrica riservata alle 2 e 4 ruote motrici. A questo proposito il tempo da battere resiste dall’edizione 2021 e fu realizzato da Marco Signor e Francesco Pezzoli a bordo Volkswagen Polo i quali percorsero la prova speciale con un tempo di 8’07”9  mentre fra le due ruote ad aggiudicarsi i premi messi in palio dalla Rt Motor Event in collaborazione con Greco Gomme e Ateck furono nella scorsa edizione Marco Varetto e Vittorio Bianco in gara sulla Peugeot 208 Rally4 i quali percorsero gli oltre undici chilometri in 8’49”9. Fra i protagonisti un occhio di riguardo lo meritano sicuramente Patrick Gagliasso e Dario Beltramo i quali saranno al via sulla Skoda Fabia della Roger Tuning. Il driver di Poirino è alla ricerca della sua prima affermazione in questa gara che lo ha visto terzo assoluto nel 2019. Fra le vetture della classe R5 da segnalare anche gli emiliani Antonio Rusce e Martina Musiari e i bergamaschi Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri anche loro sulla berlinetta ceca. Sono molti i driver che approfittano di questa gara per provare la vettura in vista degli impegni stagionali. Fra questi l’ albese Fabrizio Santero in gara con Fabio Grimaldi su una Renault Rally 4 con la quale saranno al via del tricolore rally. Fra i driver locali che si giocheranno il Trofeo Gino Bellan sicuramente Cristian Milano e Nicolò Cottellero e Giovanni Bausano e Andrea Scali tutti sulle Skoda R5. La competizione torinese vanta un tocco internazionale con la presenza di gli inglesi Andrew Pawley e Timoty Sturla al via su una Renault Clio Rally 5. Fra le dame interessante il debutto al volante di Andrea Sarah Tardito che sarà al via con Federica Botta su una Renault. Nella classe rosa segnaliamo inoltre la presenza di Sabrina Roccati e Mara Miretti al via su una Peugeot 208.  
Fonte: Massimo Grosso | ufficio stampa
Nella foto (Rolling Fast) Alessandro Gino-Daniele Michi, vincitori lo scorso anno

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup

Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto