SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Prealpi Master Show: lo spettacolo del rally nelle giornate del 9 e 10 dicembre

Pubblicata la pratica Race Guide del 24° Prealpi Master Show, utile strumento per chi vuol seguire “sul campo” lo spettacolo del rally nelle giornate del 9 e 10 dicembre 2023. Il Motoring Club celebra gli amici di vecchia data della corsa con Trofei e Memorial dedicati.

Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con il 24° Prealpi Master Show, che il 9 e 10 dicembre prossimi si proporrà a concorrenti e sportivi con la formula ACI Sport del Rally Atipico Sperimentale.
Mentre nella sede del Motoring Club e lungo i percorsi delle prove speciali “San Tiziano” e “Le Rive” proseguono con intensità ed impegno i preparativi per l’evento, sul sito internet della corsa (www.prealpimastershow.net) è stata pubblicata la Race Guide.
Si tratta di un agile e ben curato strumento informativo che gli organizzatori del Prealpi Master Show hanno pensato per gli appassionati, in particolare per quanti vorranno seguire passo dopo passo, in presa diretta, “sul campo” lo svolgimento della competizione. Accanto ai saluti istituzionali, a notizie storiche sulla corsa, ad orari e caratteristiche del percorso, sono presenti QR-Code con mappe interattive di shakedown e prove speciali, con camera-car delle prove, con gli accessi all’elenco iscritti e alle classifiche della gara in tempo reale, con i collegamenti ai
profili social della manifestazione.
Anche quest’anno il Motoring Club ha voluto rendere omaggio ad alcuni amici di vecchia data, purtroppo scomparsi, celebrandoli con l’assegnazione di Trofei e Memorial a loro intitolati e dedicati. Ai vincitori del 24° Prealpi Master Show, all’equipaggio primo classificato andrà il Trofeo “Secondo” Angelo De Luca, grande appassionato di corse e del “suo” Motoring, un amico prezioso della “famiglia Motoring” con cui ha trascorso decenni a battagliare, inventare, organizzare, creare con l’entusiasmo dei giovani.
Il Trofeo Oreste Codello premierà l’equipaggio che si sarà maggiormente distinto per spettacolarità durante i tre passaggi sulla PS “Le Rive”. Oreste Codello era il proprietario dell’ormai dismesso “crossodromo di Oreste”, luogo iconico delle primissime edizioni del Master, teatro di epiche battaglie sulla vecchia “Le Rive”.
L’Arena Edilscavi è uno dei simboli del Master e suggella la grande amicizia che lega il Motoring e la famiglia Casagrande. A Maurizio e Gianfranco è intitolato il Trofeo destinato all’equipaggio che nei tre passaggi sulla PS “San Tiziano” sarà risultato più spettacolare all’interno dell’Arena.
Il navigatore maggiormente distintosi durante l’intera gara sarà insignito del Memorial Gianfranco Colferai, navigatore d’altri tempi che condivise con gli organizzatori tutti i momenti più significativi del Prealpi Master Show fin dalla prima edizione.
Fonte: Roberto Bona

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto