SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora la protagonista assoluta del weekend motoristico organizzato da VM Motor Team e Race Motorsport Italia. Auto moderne e storiche condivideranno un percorso ricco di contenuti tecnici e spettacolari che si articolerà su 9 prove speciali (tre da ripetere tre volte), per un totale di 61.95 km cronometrati.

I concorrenti si sfideranno a pochi chilometri dal centro cittadino, su di un tracciato messo a punto da Moreno Voltan e dal suo team in modo da soddisfare sia gli equipaggi in gara che i tanti appassionati pronti a seguire la gara della domenica e lo shakedown del sabato, che per la prima volta sarà proposto con inizio nel tardo pomeriggio e fine in serata (orario 17 – 20:30). La gara si svolgerà interamente la domenica, con una giornata di sabato più rilassata, ma comunque con i motori protagonisti nelle ore meno calde.

Qualche ritocco al percorso, che si snoda a pochi chilometri dal centro di Asti; si partirà con la prova “Refrancore” di 7,5 km, già utilizzata nel 2015 per la Ronde che aveva sede a Moncalvo, ma con percorso inverso attraverso le colline astigiane ed il sottobosco con un alto tasso tecnico e spettacolare.
Si proseguirà poi con la PS “Portacomaro” di 6,95 km, una rivisitazione della “Calliano” del 2024 con qualche piccolo aggiornamento nella sezione iniziale e finale, pensato per rendere più tecnica la prova. Terza ed ultima PS del giro sarà la “Città di Asti”, identica all’edizione 2024 con l’aggiunta di una piccola variante artificiale votata allo spettacolo.
Anche lo shakedown ripercorrerà il percorso utilizzato nel 2024 e per gli equipaggi sarà molto importante ai fini della messa a punto in funzione della gara.

Le iscrizioni per il 28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato saranno aperte fino al 25 luglio e Moreno Voltan, insieme ai tanti collaboratoti locali ed alla sua squadra è fiducioso: “Abbiamo pensato ad un programma molto concentrato, per non impegnare troppo i concorrenti. Siamo sempre molto attenti a certi aspetti e speriamo di avere una buona risposta dagli equipaggi con delle vetture moderne che con quelle storiche. La città di Asti sarà una cornice splendida, come lo è stata nel 2024 e non vediamo l’ora di salutare i concorrenti in Piazza Alfieri”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grande qualità di iscritti al 53° San Marino Rally in programma il 12 e 13 luglio

Tutti presenti i protagonisti di vertice del CIRT, del CIRTS e i giovani del CIAR Sparco Junior al San Marino Rally, organizzato da FAMS Federazione Auto Motoristica Sammarinese, in scena sugli sterrati tra San Marino e Montefeltro. Novità nelle prove speciali che compongono i due giorni di gara, aperte sabato dal triplo passaggio sulla “Terra

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

error:
Torna in alto