SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

45° Rally 1000 Miglia: Crugnola-Ometto (Citroen C3) primi leader

Con la prima prova speciale televisiva, si sono accese le sfide alla penultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco. Assegnati i primi tre punti della “Power Stage”, per Crugnola, con la Citroen C3 Rally2, seguito da Albertini e De Tommaso, entrambi su Skoda Fabia Evo Rally2.
Motori accesi già nella mattina con lo Shakedown, e sfide avviate nel pomeriggio, al 45° Rally 1000 Miglia, con la prima “super prova speciale televisiva”, la “Power Stage”, denominata “Vallesabbia Dall’Era Valerio Srl” di 2,540 chilometri, il giusto aperitivo per l’emozionante sfida di domani, con l’assegnazione dei primi punti per la classifica di campionato.
Il primo leader della gara è il varesino Andrea Crugnola, in coppia con Pietro Elia Ometto, sulla Citroen C3 Rally2. Il pilota di Calcinate del Pesce ha ribadito la sua forza, quella che gli ha consentito sinora di comandare la classifica di campionato, fermando il cronometro su un ottimo 1’46”489, vale a dire 8 decimi davanti agli acclamatissimi Albertini-Fappani (Skoda Fabia Rally2), i vincitori dell’edizione dell’anno scorso della gara. Il primo podio provvisorio è stato poi firmato da De Tommaso-Bizzocchi, anche loro su Skoda, a 9 decimi dalla vetta.
Classifica ovviamente corta, con i Campioni uscenti del “tricolore” Basso-Granai (Hyundai i20 Rally2) a 1”8, in quarta posizione, mentre la top five è stata firmata da un altro locale di valore, Luca Pedersoli, in coppia con Anna Tomasi sulla Volkswagen Polo Gti Rally2, a 2”4. 
Dopo la prima prova speciale gli equipaggi hanno fatto passerella in Piazzale Arnaldo, il salotto buono di Brescia, abbracciati dal calore del pubblico delle grandi occasioni, prima di fare rientro in Fiera a Montichiari per il riordino notturno. In Piazzale Arnaldo l’emozione è stata palpabile grazie allo sforzo dell’Automobile Club Brescia che è riuscita a riportare il Rally 1000 Miglia proprio in questa location prestigiosa, come non accadeva da diversi anni.

Domani giornata lunga, appassionante ed anche certamente sfiancante, con uscita dal parco chiuso notturno dalle ore 06:01 e bandiera a scacchi che andrà a sventolare in Piazzale Arnaldo in Brescia dalle 19:01. Nel mezzo, otto prove speciali, ricavate dalla lunga tradizione della gara della “freccia rossa”, quattro da ripetere due volte, con un ambo di passaggi sulla lunga “Pertiche”, di oltre 26 chilometri, dove quasi sicuramente gli attori del tricolore si giocheranno una porzione importante del successo. 
Domani, poi, prenderà il via anche la sfida per la Coppa Rally di 2^ zona, giunta all’ultima prova stagionale. Partirà in coda alla gara tricolore, disputando però un rally più corto, con sei prove speciali. Il percorso, che resterà identico al CIAR Sparco, rinuncerà solo alla “Pertiche” per una questione di chilometraggio.
PROGRAMMA DIRETTE ACI SPORT
Su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), sul sito www.acisport.it e tramite Facebook sulle pagine @acisporttv, @cirally e ovviamente @rally1000miglia
sabato 27 agosto
LIVE ore 7.13 | PS2 “Provaglio Val Sabbia”
LIVE ore 10.26 | PS5 “Pertiche”
LIVE ore 12.10 | Parco Assistenza – Studio ACI Sport
LIVE ore 14.05 | PS6 “Provaglio Val Sabbia”
LIVE ore 17.15| PS9 “Pertiche”
LIVE ore 18.45 | Arrivo Piazzale Arnaldo – Brescia
Fonte: ufficio stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto