SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

5° Stage Valutativo Karting ACI Sport a Franciacorta: oggi il secondo giorno. Tra gli Istruttori Federali anche il sardo Antonio Dettori

Lunedì 4 dicembre è stato il primo giorno dello Stage Valutativo Karting ACI Sport per i 6 piloti selezionati Under 14: Busso, Giusto, Martinese, Rocchio, Sala e Toso.
Oggi, la parte pratica con i kart OK-N J messi a disposizione da OTK gommati Vega Tyres. Premio Cetilar di 10.000 euro per il vincitore. Il commento del direttore della Scuola Federale ACI Sport Raffaele Giammaria per l’apertura dell’evento.

Sul Circuito Franciacorta Karting Track è iniziato il 5° Stage Valutativo Karting ACI Sport riservato come di consueto a giovani talenti del karting che si sono distinti nella stagione agonistica e selezionati dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” diretta da Raffaele Giammaria.
In questa quinta edizione sono sei i piloti prescelti, Under 14, che si stanno cimentando nello stage organizzato su due giorni in collaborazione con Cetilar quale partner medico: Ludovico Busso (aprile 2009, Ragusa), Giacomo Giusto (febbraio 2012 – Milano), Iacopo Martinese (febbraio 2010 – Lecce), Gino Rocchio (dicembre 2009 – Cesenatico), Filippo Sala (luglio 2011 – Trento), Giovanni Toso (gennaio 2010 – Pordenone).
La prima giornata di lunedì è stata dedicata alle valutazioni con il personale specializzato di  Formula Medicine, il preparatore atletico Davide Faustini per una serie di esercizi fisici e la psicologa Claudia Meneghetti sulle predisposizioni dei ragazzi, oltre agli specialisti del Settore Ricerca e Formazione, Glenda Cappello e Lucio Tonello. Nella seconda giornata di oggi, martedì 5 dicembre, sono previste invece prove pratiche in pista sul tracciato di Franciacorta Karting Track. Il supporto tecnico a disposizione degli allievi è garantito da OTK, con i kart della categoria OK-N Junior che utilizzano pneumatici Vega Tyres. Le sessioni pratiche sono seguite dallo staff della Scuola Federale, con gli Istruttori Federali Gabriele Lancieri, Stefano Tredicine, Antonio Dettori (nella foto sotto, il primo da destra).

Questo il commento del direttore della Scuola Federale ACI Sport Raffaele Giammaria all’apertura del 5° Stage Valutativo ACI Sport Karting: “A Franciacorta oggi fa un gran freddo, ma i ragazzi si stanno “scaldando” con le attività psico-fisiche programmate per questa prima giornata con il nostro partner Formula Medicine, e anche tante attività con il settore Ricerca e Formazionale della Scuola Federale, con la dottoressa Glenda Cappello e il professore Lucio Tonello. Oggi è una fase interamente dedicata alla parte di preparazione psico-fisica e teoria, e ad una visita all’area box dove abbiamo sei kart forniti da OTK Kart Group gommati Vega Tyres della OK-N Junior, che domani proveranno in pista”.

Tutto è organizzato per avere la possibilità di valutare questi ragazzi – ha proseguito Raffaele Giammaria – che sono l’espressione del karting italiano, i migliori che si sono messi in luce nella stagione 2023 nelle varie categorie OKJ e OK-NJ. L’obiettivo della Federazione è prima di tutto dare loro una opportunità di misurarsi, di capire quello che è il loro livello attuale, e migliorarsi sfruttando quelle che sono le conoscenze che Formula Medicine e lo staff degli Istruttori della Scuola Federale di ACI Sport possano dare loro. Arrivano con un bagaglio di esperienze e credo che finiscano questi due giorni con un bagaglio di esperienza ancor più accresciuta.
È un’opportunità che noi abbiamo di monitorarli fin da piccoli, anche da altre nostre attività, come il Summer Camp, e conoscerli e supportarli nel loro sviluppo agonistico fino all’approdo nelle monoposto. Fra l’altro per questo nostro 5° Stage Valutativo ACI Sport Karting, grazie al nostro partner Cetilar e ACI Sport, al miglior pilota di questi due giorni destiniamo un contributo di 10.000 euro che potrà essere utile per la loro attività sportiva.”
Fonte e foto: Ufficio Stampa ACI Karting

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto