SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

69° Rallye Sanremo, si festeggia al Casinò

Ritorna la grande festa finale del rally con le premiazioni che si svolgeranno sabato pomeriggio a partire dalle ore 16.25 quando sfileranno senza soluzione di continuità sulla pedana posta in Corso Imperatrice gli equipaggi dell’ECO Rallye Sanremo (ore 16.25) seguiti da quelli del Sanremo Rallye tricolore (ore 17.30) e per finire quelli del Sanremo Leggenda (ore 19.40)

Una tradizione che nelle annate della pandemia non si era potuta rispettare. Con l’alleggerirsi quest’anno della crisi, la 69esima edizione del Rallye Sanremo torna a festeggiare all’ombra del Casinò, in Corso Imperatrice, sulla pedana che ha visto sollevare le coppe al cielo dei più celebri rallisti della storia. A comicniare dalle prime due edizioni della gara, vinte nel 1928 e 1929 dal rumeno Ernest Urdareanu, passando per il locale Amilcare Ballestrieri, affiancato da Arnaldo Bernacchini che trionfò con la sua Fulvia HF nel 1972, esattamente cinquant’anni fa. L’ultimo equipaggio a festeggiare la vittoria in Corso Imperatrice fu quello composto dagli irlandesi Craig Breen-Paul Nagle nel 2019 con la loro Škoda Fabia R5, equipaggio che ha bissato il successo lo scorso anno su Hyundai i20. Anche il Sanremo Leggenda, che segue sulle prove speciali dell’entroterra il Sanremo tricolore, tornerà a brindare davanti al Casinò proseguendo la striscia che si è interrotta nel 2019 in occasione della vittoria di Michele Bottino-Laura Guastavino, Ford Fiesta R5.
Il 69° Rallye Sanremo, valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco scatterà venerdì 8 aprile alle ore 14.00 dai piazzali della Vecchia Stazione terminerà in Corso Imperatrice con i festeggiamenti del podio sabato 9 aprile alle ore 17.30. La 14esima edizione del Rallye Sanremo Leggenda accenderà i motori alla Vecchia Stazione sabato 9 aprile, alle ore 11.15, per brindare sul podio davanti al Casinò alle 19.40 sempre di sabato 9 aprile. Percorso simile per il 4° Eco Rallye Sanremo, riservato esclusivamente alle vetture ecologiche ad alimentazione elettrica, che prenderà il via dalla Vecchia Stazione venerdì 8 aprile alle 15,20 e chiuderà le fatiche alle ore 16,25 di sabato 9 aprile, sempre all’ombra del Casinò.
La scorsa edizione andò così:
68° Rallye Sanremo: 1) Breen-Nagle (Hyundai i20 R5), in 58’25”6; 2) Crugnola-Ometto (Hyundai i20 R5), a 4”8; 3) Andolfi-Savoia (Škoda Fabia R5), a 12”8.
13° Sanremo Leggenda-22° Rally delle Palme: 1) Ferrarotti-Grimaldi (Škoda Fabia R5), 42’44”0; 2) Cortese-Verbicara (Škoda Fabia R5), a 1’21”4; 3) Porro-Cargnelutti (Škoda Fabia Rally2 evo), a 1’54”6.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto