SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

8° Rally Val d’Aveto: prorogate le iscrizioni

La nuova data di scadenza per l’invio sarà lunedì 17 giugno.
 
Il comitato organizzatore Lanternarally comunica ufficialmente che le iscrizioni per l’8 Rally Val d’Aveto saranno prorogate fino a lunedì 17 giugno; per i concorrenti che non hanno ancora inviato la richiesta saranno disponibili quindi ulteriori cinque giorni oltre la scadenza inizialmente programmata per il 12 giugno. Le iscrizioni si chiuderanno dunque già nella settimana della gara e con molta probabilità la Val d’Aveto inizierà a registrare i primi arrivi dei concorrenti già dal giovedì. E’ consuetudine infatti che diversi equipaggi si concedano un giorno di relax nella bella località turistica dell’Appennino Ligure, vera e propria perla montana della provincia di Genova. Il clima unico che si respira a Santo Stefano nei giorni del Rally va ben oltre l’aspetto sportivo; dal parco assistenza nel cuore del centro abitato al riordino durante il quale vengono offerti ristori e merende ai concorrenti per mano dei volontari del Gruppo Sportivo Allegrezze, fino al riordino del sabato di Rocca d’Aveto alla partenza degli impianti della Ski Area, l’abbraccio locale ai rallysti è sempre caloroso e molto sentito dalla popolazione.
La giornata di sabato 22 giugno sarà divisa tra una mattinata dedicata a verifiche e shakedown ed il pomeriggio in cui partirà la gara e si disputeranno le prime due prove speciali. Il test con le vetture da gara sarà allestito su di un tratto della prova “Pievetta”, un gradito ritorno per rallysti ed appassionati, mentre alle 15:31 è previsto il via ufficiale dal centro storico di Santo Stefano. Le prime sfide contro il cronometro avranno luogo sulla nuova prova speciale “Alpicella”, prevista alle ore 15:50 e 18:20. Le restanti sei prove speciali sono previste per domenica 23 giugno, quando per tre volte saranno ripetute la “Monte Penna” e la “Pievetta”.
Come nelle passate edizioni, il Gruppo Sportivo Allegrezze metterà in palio premi speciali per diversi gruppi riservati alle vetture due ruote motrici, quelli popolati per la maggior parte da appassionati che concretizzano i loro sacrifici partecipando alla gara di casa. I premi consistono in attrezzature da officina ed andranno ai vincitori delle categorie RC4N, RC5N ed RC6N, che secondo la nuova suddivisione delle categorie comprendono quasi tutte le classi dei gruppi A, N ed R.
Confermata la presenza del vincitore 2023 Claudio Arzà, insieme a molti altri protagonisti che hanno risposto alla chiamata del Rally Val d’Aveto: tra le vetture R5 al via ci saranno Santini, Federici, Rossi, Biggi, Bertani, Gangi, Raffo e tanti altri.
Ufficio Stampa Lanternarally – Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto