SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

8° Slalom Città di Dorgali: iscrizioni aperte fino al 18 ottobre

Aperte le iscrizioni per la ottava edizione dello Slalom Città di Dorgali, in programma dal 21 al 22 ottobre prossimo. L’organizzazione, dell’ASD Autosport Dorgali, ha pubblicato sul sito https://autosportdorgali.it/ sia il regolamento di gara che la documentazione ufficiale.
A dirigere la gara sarà Vittorio Falchi, storico direttore di gara in Sardegna, coadiuvato da Alessio Renato Colaleo.
La direzione gara si troverà presso la Sala Conferenze dell’Hotel Gabbiano, presso il Porto di Cala Gonone. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 18 ottobre, il Centro accrediti sarà ubicato presso il centro sportivo di Iscrittiore’ in prossimità della rotonda all’ingresso di  Cala Gonone, le verifiche tecniche si svolgeranno nello spazio fra Via Dei Coralli e Parco Palmasera sempre a Cala Gonone.
La gara si svilupperà su un percorso di 4 km, da ripetere quattro volte, compresa la manche di ricognizione. Saranno tredici le chicane che metteranno alla prova l’abilità e la precisione dei piloti al volante. Correre nel minor tempo possibile, senza abbattere le barriere di birilli, evitando anche solo di toccarne uno, sarà la missione dei piloti in gara. La gara è valida come prova ACI Sport del Trofeo d’Italia Slalom 2023,  oltre che per il Campionato Regionale Slalom.
Il Memorial. L’edizione del prossimo 21-22 ottobre, avrà titolazione quale 1° Memorial Gianfranco Corrias, il piccolo di undici anni scomparso nel 2019, del quale i genitori, generosamente donarono gli organi salvando così altre vite.
La scorsa edizione dello Slalom città di Dorgali, vide la vittoria assoluta di Enrico Piu, sulla sempre performante Formula Gloria.
Fonte: Maria Pintore | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto