SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

9° Rally Valli della Carnia: Carnia Pistons si schiera con 16 equipaggi

9° RALLY VALLI DELLA CARNIA, 17/18 GIUGNO 2023, COPPA ITALIA ZONA 4.
E per l’ennesima volta resta fuori dalla mischia il presidente Matteo Bearzi. In gran spolvero anche la scuderia Mrc Sport e il Rally Team con 7 a testa.

Sport di coppia, pilota e navigatore, per non dire individuale vista l’attenzione riservata in special modo a chi impugna il volante. Ma sono le scuderie a far squadra, cenacolo, punto di riferimento. Tanto più Carnia Pistons che organizza il Rally Valli della Carnia e alla propria gara schiera ben 16 equipaggi. Una prova di forza e di compattezza, con il “sacrificio personale” del presidente Matteo Bearzi che per l’ennesima volta resta fuori dalla mischia. Gli piacerebbe, eccome, gareggiare in casa sua, tra la sua gente, ma a parte disquisizioni di opportunità, c’è da gestire l’evento e rimanere sgombro da altre preoccupazioni. Un pizzico d’invidia per chi se lo permette lo stesso, in altri lidi, ma avanti così sino alla mezzanotte di domenica, quando tutto tornerà alla normalità. E pazienza se i suoi avversari nella Coppa rally di Zona 4 prenderanno punti di Classe Super 1600, dove “Big-Bear” ha colto la seconda piazza al Bellunese. In gran spolvero tra le scuderie anche l’attivissima Mrc Sport di Brugnera e il vicentino Rally Team con 7 equipaggi a testa, 4 per la manzanese Motor in Motion e Belluno Racing. Intanto oggi a motori spenti si ultimeranno i preparativi del weekend, piccoli dettagli da mettere a posto. Oggi in programma le ricognizioni autorizzate sul percorso, con rispetto dei limiti stradali e facendo attenzione a non urtare la tranquillità dei residenti. Sabato le verifiche sportive e tecniche dei concorrenti, lo shake down e il via ufficiale alle 17:30. Tutte le informazioni su https://www.rallydellacarnia.it/
Nella foto (2emmephotorace 2022) Nicola Giatti – Fabio Gressani, Peugeot 106 Maxi
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto