SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. Restyling approvato, tracciato ok al 57° Trofeo Luigi Fagioli

Dopo i lavori di riasfaltatura, a Gubbio è stato collaudato il percorso di gara che il 27-28 agosto ospita la prima finale del Campionato Italiano Velocità Montagna: aperte anche a piloti stranieri e auto storiche, le iscrizioni sono aperte fino a tutto lunedì 22 agosto sui portali ACI e rallyenter.it.
Guardrail rinnovati, asfalti ripristinati per quasi un chilometro e allestimento del percorso iniziato: il 57° Trofeo Luigi Fagioli procede spedito nell’organizzazione dell’evento internazionale FIA che a Gubbio il 27-28 agosto sarà la prima delle tre finali del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) e prova del Trofeo Italiano (TIVM) zona Centro, del Tricolore Bicilindriche, del Challenge Assominicar e gara Autostoriche.
Nelle scorse settimane sui 4150 metri del tracciato di gara umbro che dalla città medievale salgono fino al Valico di Madonna della Cima è stato compiuto un effettivo restyling grazie alle riasfaltature apportate sul manto stradale e a migliorie varie che comprendono operazioni di ripulitura e messa in sicurezza delle strutture di protezione. Ulteriori lavori proseguiranno nei prossimi giorni fino al definitivo allestimento che sarà completato a ridosso dell’evento, le cui iscrizioni sono aperte fino a lunedì 22 agosto alle ore 24.00 e si inviano per via telematica attraverso il sito ACI (pre-iscrizioni) e poi il portale www.rallyenter.it.
Il percorso di gara ha intanto ottenuto l’approvazione degli enti preposti. In occasione del collaudo, erano presenti Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Prefettura, Comune di Gubbio e Automobile Club Perugia, oltre agli organizzatori del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche e al direttore di gara Fabrizio Fondacci. Vista la riapertura dell’evento al pubblico dopo due edizioni “a porte chiuse”, lungo il tracciato saranno presto istallate anche le tribune per gli spettatori, che insieme agli “spalti naturali” della strada immersa nel verde che attraversa la famosa Gola del Bottaccione permetteranno di godere in sicurezza dei passaggi delle auto da corsa dai punti più spettacolari e caratteristici della Gubbio-Madonna della Cima.
Un’altra gradita novità, in sinergia con l’Amministrazione comunale di Gubbio, è il ritorno del colorato paddock del Trofeo Fagioli nel Centro Storico, ad animare le zone caratteristiche della bella città umbra. Non un fattore secondario, pure in questo caso dopo due anni di ligio rispetto delle normative anti-pandemia, ma una scelta ponderata e attenta alle esigenze di team, piloti e pubblico e capace di riavvicinare la manifestazione alla città, ai suoi servizi e alle sue strutture economiche e di accoglienza.
L’edizione consecutiva numero 57 del Trofeo Fagioli per gli iscritti si aprirà ufficialmente venerdì 26 agosto con le operazioni preliminari di verifica presso il Complesso di San Secondo, confermato come quartier generale dell’evento. Sabato 27 agosto dalle ore 9.30 motori accesi per la giornata dedicata alle prove ufficiali: due le salite di ricognizione a disposizione dei concorrenti lungo il percorso di gara. Domenica 28 agosto il clou con al via ogni tipologia di auto, dalle storiche alle bicilindriche, dalle Turismo/Rally alle GT, Silhouette, Prototipi e Formula: alle ore 9.00 si accendono le sfide di gara 1 e a seguire di gara 2, con a disposizione anche la diretta televisiva di ACI Sport TV sul canale 228 di Sky e in live streaming sul web­. L’edizione 2021 è stata vinta dal pluricampione fiorentino Simone Faggioli al volante del prototipo Norma M20 Fc; a 9 decimi si classificò secondo il trentino campione europeo Christian Merli su Osella Fa30 Evo, mentre il driver etneo Domenico Cubeda (Osella Fa30) completò il podio assoluto al terzo posto.
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto